4.7
Non-fiction
Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: sarà interessante osservare come proveranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente. Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Perché la politica e il potere non cambiano le persone: le rivelano per quello che sono. Francesco Costa traccia quindi un ritratto della nuova presidenza percorrendo le straordinarie biografie dei due protagonisti, e i momenti che hanno segnato le loro vite. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall'infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice che l'ha portata a scrivere il suo nome nella storia americana ancora prima di diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana-americana vicepresidente degli Stati Uniti d'America. Le vittorie, le sconfitte, gli errori ci raccontano qualcosa non solo del tipo di presidente e vicepresidente che governeranno la più grande potenza mondiale, ma anche delle lezioni che hanno imparato nel corso delle loro vite, di come hanno affrontato avversari e ostacoli. Soprattutto, quelle vittorie, sconfitte ed errori sono rappresentativi «di una comunità che va molto oltre le loro persone». Perché «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all'America».
© 2021 Storyside (Audiolibro): 9789152148068
Data di uscita
Audiolibro: 20 gennaio 2021
4.7
Non-fiction
Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: sarà interessante osservare come proveranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente. Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Perché la politica e il potere non cambiano le persone: le rivelano per quello che sono. Francesco Costa traccia quindi un ritratto della nuova presidenza percorrendo le straordinarie biografie dei due protagonisti, e i momenti che hanno segnato le loro vite. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall'infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice che l'ha portata a scrivere il suo nome nella storia americana ancora prima di diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana-americana vicepresidente degli Stati Uniti d'America. Le vittorie, le sconfitte, gli errori ci raccontano qualcosa non solo del tipo di presidente e vicepresidente che governeranno la più grande potenza mondiale, ma anche delle lezioni che hanno imparato nel corso delle loro vite, di come hanno affrontato avversari e ostacoli. Soprattutto, quelle vittorie, sconfitte ed errori sono rappresentativi «di una comunità che va molto oltre le loro persone». Perché «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all'America».
© 2021 Storyside (Audiolibro): 9789152148068
Data di uscita
Audiolibro: 20 gennaio 2021
Entra in un mondo di storie
Basato su 2480 valutazioni
Informativo
Coinvolgente
Illuminante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 2480
Rosi
22 gen 2021
Francesco Costa è una garanzia . Lo seguo in Podcast da diversi anni, fin dall’inizio della sua avventura, ed è il punto di riferimento mio e della mia famiglia se vogliamo sapere qualcosa dell’America e del mondo che ci circonda oggi. Competente, preparato, misurato, un grande del nostro giornalismo. Complimenti Francesco!
Daniele
25 gen 2021
Scritto bene. In tema di obiettività è un po’ come se il miglior Fede parlasse del miglior Berlusconi.
Nicoleta
22 gen 2021
Libro divorato in 24 ore!!! Francesco Costa scoperto grazie al primo libro adesso è diventato per me un punto fondamentale per informarmi sugli Stati Uniti! Ho divorato tutte le stagioni del suo podcast e seguo sempre le sue interessantissime dirette su Instagram! Questo libro sopratutto letto da lui mi ha fatto scoprire tante cose nuove! Sempre sul pezzo!! Al prossimo libro!! Non vedo l’ora!
Mimma
23 gen 2021
Stimolante, interessantissimo, si legge tutto d’un fiato , a tratti anche divertente e a volte commovente, ne viene fuori un ritratto dei due protagonisti , molto avvincente ed umano
Lu
22 gen 2021
Come sempre, Costa una garanzia. Sia per i temi che per la lettura 😍
Lia
22 gen 2021
Una storia che si snoda in cinquant'anni, interessantissimo vedere il mondo cambiare e la storia di Biden ancora aperta sul futuro. Spiega molto dell'America di oggi, fuori dai luoghi comuni.
Giulia
23 gen 2021
Sempre una certezza! Puntuale, chiaro, scorrevole e interessante
Alex
3 feb 2022
Fazioso e banale ma alcuni passaggi ci danno informazioni interessanti !!! (Se sono vere) La voce narrante con parlata monocorde e “durissima”mi ha infastidito e ho interrotto il libro a meno della metà…
Maura
25 gen 2021
Ancora una volta Costa riesce a far comprendere con parole semplici e completezza di informazione la macchina politica americana attraverso la storia politica e personale dei personaggi di cui sentiamo parlare ogni giorno: il presidente e la sua vice. Bellissimo! Al di là dello stampo informativo, è davvero...una bella storia! Lo riascolterei :)
Serena
24 gen 2021
Interessante e pieno di informazioni. Complimenti a Francesco Costa per come racconta le storie e anche per come le legge!
Italiano
Italia