Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto

Serie

1 of 7

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Il Cammino nelle Terre Mutate si sviluppa in 14 tappe e 250 chilometri da Fabriano a L'Aquila, attraverso quattro regioni e due parchi nazionali nel cuore dell'Appennino. Sentieri dimenticati e riscoperti da un popolo che con la propria presenza prova ogni giorno a costruirsi un futuro nei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016-2017. Ermanno Bosco lo ripercorre, allineando i propri passi al Cratere, ascoltando le voci di chi resiste e di chi non c'è più. Lentamente va alla scoperta di una Via che nasce da una ferita, per cominciare a rimarginarla coi propri passi, perché il viandante che cammina in questo lembo di Appennino diventa un partigiano della terra. Ne nasce un reportage consapevole ed emozionante, il racconto di un viaggio per ascoltare la voce della terra e di tutti coloro che hanno subito i suoi cambiamenti. "Un viaggio, quello di Ermanno, che parte da lontano, con una lunga preparazione fatta di riflessioni profonde sul sisma, le faglie e il cratere senza mai cadere nella banalizzazione di narrazioni trite e ritrite. Le parole di questo giovane narratore, in molti casi cariche di una lirica avvolgente, ci trasportano in un'atmosfera spesso onirica che non fa cadere l'attenzione del lettore neanche nei passaggi in cui si lascia prendere dalla descrizione del paesaggio." Dalla prefazione di Paolo Piacentini

© 2025 Ediciclo (Ebook): 9788865496930

Data di uscita

Ebook: 13 gennaio 2025

Potrebbero piacerti

  1. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  2. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  3. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  4. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
  5. Una stanza all'Einaudi Francesco Ciafaloni
  6. Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  7. L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
  8. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  9. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  10. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
  11. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  12. Ti presento Alfred Maria Silvia Avanzato
  13. Le Omonime Filippo Vignali
  14. Ti seguirò nel buio Faika
  15. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  16. Eros (Mondadori) Giovanni Verga
  17. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  18. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  19. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  20. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
  21. Wa - Armonia AA. VV.
  22. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  23. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  24. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  25. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  26. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  27. Nella stanza dei sogni: Un analista e i suoi pazienti Pietro Roberto Goisis
  28. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  29. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo
  30. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  31. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  32. Simon Narine Abgarjan
  33. La leggenda del cavallo verde Caponetti Giorgio
  34. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  35. Per non scomparire Chiara Laudani
  36. L'imboscato Pietro De Santis
  37. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  38. Una Squadra NE Domenico Procacci
  39. La guerra dei cinquant'anni: Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico Giuliano Cazzola
  40. Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao
  41. Musica, omicidi e profumo di mare Elke Pistor
  42. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora