Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Contare è una di quelle attività che accompagnano l'uomo da sempre. È una curiosità, una necessità, un desiderio. Viene naturale – più o meno, dirà qualcuno… – e nonostante il più delle volte non ci pensiamo quando lo facciamo, è un processo che nasconde un sorprendente livello di raffinatezza, a partire dall'idea stessa di numero e della sua astrazione. Dagli antichi egizi fino ai romani e agli arabi, per poi passare in Cina, in India e in Europa, arrivando infine all'invenzione del computer, in "Aritmetica" Paul Lockhart ripercorre la storia dell'aritmetica, cioè la storia di come l'uomo ha soddisfatto questo suo impulso naturale di confrontare mucchi di oggetti, rappresentarli in modi più o meno astratti, manipolarli, sommarli e moltiplicarli. E inventa tre tribù (il Popolo delle Mani, il Popolo delle Banane e il Popolo degli Alberi) per spiegarci che il modo in cui contiamo e rappresentiamo i numeri non è altro che una convenzione. "Aritmetica" non è il solito libro di matematica ricreativa. Non troverete giochini o indovinelli, ma quesiti stimolanti; nessun trucco, se non quello della bellezza semplice e profonda dei numeri, che è poi la bellezza dell'intelligenza umana.

© 2024 Codice Edizioni (Ebook): 9791254501160

Traduttori: Daniele Gewurz

Data di uscita

Ebook: 24 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  2. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  3. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  4. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  5. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  6. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  7. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  8. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  9. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  10. È tardi! Eduardo Savarese
  11. Il colore della melagrana Anna Baar
  12. Le gesta di Stephen James Joyce
  13. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  14. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  15. Museo AA.VV.
  16. L'arte che abbiamo attraversato: Fotogrammi di entusiasmo e avventure Anna Peyron
  17. Microcosmi e paesaggi: Geonarrazioni a Nordest Carlo Rubini
  18. Le parole di Calvino AA.VV.
  19. BACO Giacomo Sartori
  20. Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  21. Fare femminismo Giulia Siviero
  22. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  23. Crapalachia: Biografia di un luogo Scott McClanahan
  24. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  25. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  26. Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
  27. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  28. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  29. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  30. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  31. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  32. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  33. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  34. Portofino blues Valerio Aiolli
  35. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  36. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  37. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  38. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  39. Ecologie native Emanuela Borgnino
  40. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  41. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  42. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora