Vittoria
10 jan. 2022
Bellissimo, avrei voluto che non finisse mai
“L’amore. Cominciamo da qui, parliamo d’amore. Ma per farlo dobbiamo ricordare che anche i sentimenti hanno una storia. Tutto cambia nel tempo, persino questo sentimento che una retorica tanto facile quanto ingannevole ci spinge a considerare immutabile. Dimentichiamo allora la concezione romantica e cerchiamo di capire che cos’era l’amore per i greci, cerchiamo, addentrandoci in un mondo lontano, di cogliere i diversi volti dell’amore. Innanzitutto, per i greci l’amore era un dio di nome Eros. Un dio armato, che con il proprio arco scoccava frecce spesso mortali. Chi ne veniva colpito non aveva scampo: si innamorava. Ma Eros non era solo sentimento, era anche desiderio sessuale.” Eva Cantarella feltrinelli
© 2021 Emons/Feltrinelli (Ljudbok): 9788807736278
Utgivningsdatum
Ljudbok: 30 december 2021
“L’amore. Cominciamo da qui, parliamo d’amore. Ma per farlo dobbiamo ricordare che anche i sentimenti hanno una storia. Tutto cambia nel tempo, persino questo sentimento che una retorica tanto facile quanto ingannevole ci spinge a considerare immutabile. Dimentichiamo allora la concezione romantica e cerchiamo di capire che cos’era l’amore per i greci, cerchiamo, addentrandoci in un mondo lontano, di cogliere i diversi volti dell’amore. Innanzitutto, per i greci l’amore era un dio di nome Eros. Un dio armato, che con il proprio arco scoccava frecce spesso mortali. Chi ne veniva colpito non aveva scampo: si innamorava. Ma Eros non era solo sentimento, era anche desiderio sessuale.” Eva Cantarella feltrinelli
© 2021 Emons/Feltrinelli (Ljudbok): 9788807736278
Utgivningsdatum
Ljudbok: 30 december 2021
Få tillgång till en oändlig värld av stories.
Helhetsbetyg baserat på 106 betyg
Informativ
Bladvändare
Smart
Ladda ner appen för att vara med i snacket och lämna recensioner.
Visar 7 av 106
Vittoria
10 jan. 2022
Bellissimo, avrei voluto che non finisse mai
Ilenia
14 mars 2023
Lettura molto coinvolgente, interessante panoramica sul mondo greco e la sua mentalità e mitologia. Un bel tuffo nel passato, ed un' occasione per aprire la mente, .grazie❤️
Francesca
1 jan. 2022
Una fra le disamine del pensiero degli antichi che prosegue nel convincermi di quanto poco valgano rispetto al pensiero scientifico. Prepotenza, cinismo, sperdimento di fronte a un mondo incomprensibile. Abbandoniamoli, superiamoli. Guardare a loro ha un valore marcatamente sentimentale
Melania
7 jan. 2022
Bello ma difficile da memorizzare .. molto più di un racconto! Un saggio..
Beatrice
8 feb. 2022
Molto interessante
Flavia
9 dec. 2022
L'ottima Eva Cantarella stila un compendio di episodi, riflessioni e temi sull'amore nella Grecia antica. Il libro stimola la curiosità e accresce le conoscenze anche di chi già ha approcciato il mondo classico.
Antonella
23 feb. 2022
Molto interessante. Ha ripreso, approfondendoli, i temi che aveva trattato in "Alle otto della sera". Ottima anche la lettura di Ottavia Piccolo.
Helhetsbetyg baserat på 106 betyg
Informativ
Bladvändare
Smart
Ladda ner appen för att vara med i snacket och lämna recensioner.
Visar 7 av 106
Vittoria
10 jan. 2022
Bellissimo, avrei voluto che non finisse mai
Ilenia
14 mars 2023
Lettura molto coinvolgente, interessante panoramica sul mondo greco e la sua mentalità e mitologia. Un bel tuffo nel passato, ed un' occasione per aprire la mente, .grazie❤️
Francesca
1 jan. 2022
Una fra le disamine del pensiero degli antichi che prosegue nel convincermi di quanto poco valgano rispetto al pensiero scientifico. Prepotenza, cinismo, sperdimento di fronte a un mondo incomprensibile. Abbandoniamoli, superiamoli. Guardare a loro ha un valore marcatamente sentimentale
Melania
7 jan. 2022
Bello ma difficile da memorizzare .. molto più di un racconto! Un saggio..
Beatrice
8 feb. 2022
Molto interessante
Flavia
9 dec. 2022
L'ottima Eva Cantarella stila un compendio di episodi, riflessioni e temi sull'amore nella Grecia antica. Il libro stimola la curiosità e accresce le conoscenze anche di chi già ha approcciato il mondo classico.
Antonella
23 feb. 2022
Molto interessante. Ha ripreso, approfondendoli, i temi che aveva trattato in "Alle otto della sera". Ottima anche la lettura di Ottavia Piccolo.
Svenska
Sverige