Rita
26 feb. 2022
Libro deludente, c'erano molti spunti interessanti ma la resa non è soddisfacente, a parer mio. La voce della lettrice è troppo enfatica e ansiogena.
Palermo, 1938. Mentre le sue coetanee si sposano e crescono figli, Jolanda sfreccia in bicicletta per i campi indossando i pantaloni del fratello, con i capelli al vento e la macchina fotografica sempre in spalla. Vuole essere libera, ma sa bene che per una donna, in Sicilia, la libertà è fatta di piccole conquiste segrete: come le poesie scritte sotto falso nome che appende ai muri della città, o il lavoro da fotoreporter che suo padre le concede di svolgere in attesa che metta la fede al dito. Intanto, l'Europa è scossa dalle leggi razziali e dalla minaccia di una nuova guerra. Sognare una vita diversa sembra impossibile, ma il destino le riserva una possibilità inattesa: un biglietto per Tokyo pagato da una misteriosa benefattrice. È così, apparentemente per caso, che Jolanda si imbatte nella storia di O'Tama Kiyohara, straordinaria pittrice giapponese che per amore ha trascorso più di cinquant'anni a Palermo, creando con le sue opere un ponte invisibile tra le due isole del suo cuore. L'incontro con O'Tama e con il Giappone sarà per lei un nuovo inizio. Osservando l'eleganza dei kimono, la solennità del monte Fuji e la grazia dei pruni in fiore, scoprirà una terra fatta di bellezza e tradizione, e attraverso il suo obiettivo avrà l'occasione di guardare con altri occhi la natura, l'arte e la femminilità.
© 2022 Rizzoli (Ljudbok): 9788831807241
Utgivningsdatum
Ljudbok: 9 februari 2022
Palermo, 1938. Mentre le sue coetanee si sposano e crescono figli, Jolanda sfreccia in bicicletta per i campi indossando i pantaloni del fratello, con i capelli al vento e la macchina fotografica sempre in spalla. Vuole essere libera, ma sa bene che per una donna, in Sicilia, la libertà è fatta di piccole conquiste segrete: come le poesie scritte sotto falso nome che appende ai muri della città, o il lavoro da fotoreporter che suo padre le concede di svolgere in attesa che metta la fede al dito. Intanto, l'Europa è scossa dalle leggi razziali e dalla minaccia di una nuova guerra. Sognare una vita diversa sembra impossibile, ma il destino le riserva una possibilità inattesa: un biglietto per Tokyo pagato da una misteriosa benefattrice. È così, apparentemente per caso, che Jolanda si imbatte nella storia di O'Tama Kiyohara, straordinaria pittrice giapponese che per amore ha trascorso più di cinquant'anni a Palermo, creando con le sue opere un ponte invisibile tra le due isole del suo cuore. L'incontro con O'Tama e con il Giappone sarà per lei un nuovo inizio. Osservando l'eleganza dei kimono, la solennità del monte Fuji e la grazia dei pruni in fiore, scoprirà una terra fatta di bellezza e tradizione, e attraverso il suo obiettivo avrà l'occasione di guardare con altri occhi la natura, l'arte e la femminilità.
© 2022 Rizzoli (Ljudbok): 9788831807241
Utgivningsdatum
Ljudbok: 9 februari 2022
Kliv in i en oändlig värld av stories
Helhetsbetyg baserat på 40 betyg
Bladvändare
Hjärtevärmande
Mysig
Ladda ner appen för att vara med i snacket och lämna recensioner.
Visar 8 av 40
Rita
26 feb. 2022
Libro deludente, c'erano molti spunti interessanti ma la resa non è soddisfacente, a parer mio. La voce della lettrice è troppo enfatica e ansiogena.
Patrizia
17 feb. 2022
"LA VITA È CIÒ CHE CI CONCEDIAMO DI ESSERE ""MI HAI INSEGNATO AD AVERE PAURA DI GIORNI VUOTI, A CERCARE ME STESSA E AD AVERE IL CORAGGIO DI TROVARMI, LOTTARE, CAMBIARE, AMARE PER TUTTA LA VITA. ""OGNUNO DEVE SCEGLIERE IL SUO OCEANO""INNAMORATI DI OGNI COSA CON LENTEZZA""SI PARLANO IN QUEL SILENZIO DENTRO UNO SGUARDO PROFONDO COME UN ABISSO..."Un libro da ascoltare con il cuore!
Ornella
11 sep. 2022
Storia affascinante e coinvolgente che mette a confronto due paesi molto diversi. Ho apprezzato tutto tranne la lettura, le pronunce delle parole e dei nomi giapponesi sono tutte sbagliate. Quando si affrontano testi con tante parole straniere non sarebbe meglio fare una consulenza linguistica prima ?
Naomi
17 maj 2022
La storia avrebbe potuto essere più interessante. E forse avrei preferito piuttosto leggerla che ascoltarla. Avrei sottolineato alcune frasi che nell'audio perdono il loro fascino. È come se la storia non arrivasse nonostante il dilungarsi della narrazione delle emozioni. Allo stesso tempo la narrazione degli eventi, invece, mi appare breve.
Silvia
28 feb. 2022
Un bel romanzo per rivivere la storia di questi due importanti artisti e Palermo ha recentemente dedicato a entrambi una mostra “un ponte tra Tokyo e Palermo.”. (Alcune parole giapponesi non sono state pronunciate correttamente)
Antonina
18 juli 2022
Una grande bella storia.Un bellissimo romanzo che mi ha fatto appassionare dei personaggi di cui non sapevo nulla.
Daria
28 nov. 2022
Una storia bellissima, tra Italia e .Il Giappone. Anche i personaggi tante moto è il primo elenco
Alexandra
5 nov. 2022
Peccato. Il materiale per una romanzo grandioso c'era, ma il suo incedere così ampolloso e artificioso toglie il mordente, e a ciò contribuisce la voce lamentosa e teatrale della lettrice, che in più ha il difetto di non aver approfondito gli studi per una decente pronuncia dei termini giapponesi.
Helhetsbetyg baserat på 40 betyg
Bladvändare
Hjärtevärmande
Mysig
Ladda ner appen för att vara med i snacket och lämna recensioner.
Visar 8 av 40
Rita
26 feb. 2022
Libro deludente, c'erano molti spunti interessanti ma la resa non è soddisfacente, a parer mio. La voce della lettrice è troppo enfatica e ansiogena.
Patrizia
17 feb. 2022
"LA VITA È CIÒ CHE CI CONCEDIAMO DI ESSERE ""MI HAI INSEGNATO AD AVERE PAURA DI GIORNI VUOTI, A CERCARE ME STESSA E AD AVERE IL CORAGGIO DI TROVARMI, LOTTARE, CAMBIARE, AMARE PER TUTTA LA VITA. ""OGNUNO DEVE SCEGLIERE IL SUO OCEANO""INNAMORATI DI OGNI COSA CON LENTEZZA""SI PARLANO IN QUEL SILENZIO DENTRO UNO SGUARDO PROFONDO COME UN ABISSO..."Un libro da ascoltare con il cuore!
Ornella
11 sep. 2022
Storia affascinante e coinvolgente che mette a confronto due paesi molto diversi. Ho apprezzato tutto tranne la lettura, le pronunce delle parole e dei nomi giapponesi sono tutte sbagliate. Quando si affrontano testi con tante parole straniere non sarebbe meglio fare una consulenza linguistica prima ?
Naomi
17 maj 2022
La storia avrebbe potuto essere più interessante. E forse avrei preferito piuttosto leggerla che ascoltarla. Avrei sottolineato alcune frasi che nell'audio perdono il loro fascino. È come se la storia non arrivasse nonostante il dilungarsi della narrazione delle emozioni. Allo stesso tempo la narrazione degli eventi, invece, mi appare breve.
Silvia
28 feb. 2022
Un bel romanzo per rivivere la storia di questi due importanti artisti e Palermo ha recentemente dedicato a entrambi una mostra “un ponte tra Tokyo e Palermo.”. (Alcune parole giapponesi non sono state pronunciate correttamente)
Antonina
18 juli 2022
Una grande bella storia.Un bellissimo romanzo che mi ha fatto appassionare dei personaggi di cui non sapevo nulla.
Daria
28 nov. 2022
Una storia bellissima, tra Italia e .Il Giappone. Anche i personaggi tante moto è il primo elenco
Alexandra
5 nov. 2022
Peccato. Il materiale per una romanzo grandioso c'era, ma il suo incedere così ampolloso e artificioso toglie il mordente, e a ciò contribuisce la voce lamentosa e teatrale della lettrice, che in più ha il difetto di non aver approfondito gli studi per una decente pronuncia dei termini giapponesi.
Svenska
Sverige