Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Storie di donne e femministe

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Dalle femministe dell'Emilia Romagna alle ex-terroriste di Prima Linea e delle Brigate Rosse, molte protagoniste della storia italiana del secondo Novecento si affacciano in queste pagine. Le loro biografie e le loro parole, che avevano rimesso in discussione le idee comuni di emancipazione e di femminilità, mostrano i percorsi divergenti attraverso cui le donne avevano voluto affermarsi sulla scena pubblica. Il libro pone problemi essenziali per valutare retrospettivamente una politica e una storia delle donne: quali furono i punti di forza del femminismo degli anni settanta? Quali i suoi rapporti con i movimenti degli studenti e dei giovani che si affermarono intorno al '68? Qual è l'atteggiamento più fruttuoso da assumere in una ricerca sulla memoria femminista? Quali sono le implicazioni delle ricerche delle donne per le discipline storico-sociali? L'autrice si interroga sui modi e le forme della trasmissione del sapere, politico e quotidiano, tra diverse generazioni di donne e suggerisce percorsi aperti che tengano fermi due principi: restituire soggettività alle donne studiate e alle donne che studiano: trovare collegamenti tra la soggettività espressa dai movimenti femministi e quella vissuta dalle donne prima e intorno a loro. Questa riedizione, suggerita dall'attualità dei temi della trasmissione e dell'andamento carsico dei movimenti femministi, si arricchisce dell'introduzione di Chiara Bottici su "Femminismi perduti, storie ritrovate, genealogie ricostruite" e della "Rivisitazione" finale di Luisa Passerini.

© 2024 Rosenberg & Sellier (E-bok): 9791259932945

Utgivningsdatum

E-bok: 8 maj 2024

Andra gillade också ...

  1. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  2. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  3. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  4. UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
  5. Mercato Stefano Zamagni
  6. Surrogata universale Sophie Lewis
  7. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  8. Manifesto pisolini: Guida femminista sul diritto al riposo Virginia Cafaro
  9. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  10. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  11. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  12. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  13. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  14. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  15. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  16. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris
  17. Proteggimi Jacqueline Woodson
  18. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  19. Nera con forme: Storia di un corpo grasso Marianna The Influenza
  20. Carne coltivata Arianna Ferrari
  21. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
  22. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  23. Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  24. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  25. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  26. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  27. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  28. Lo sguardo anarchico Colin Ward
  29. Democrazia diretta Murray Bookchin
  30. Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Ferdinando Cotugno
  31. Rogo Perumal Murugan
  32. Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Jianwei Xun
  33. Inabissarsi Aldo Nove
  34. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  35. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  36. Poesie della cecità Lamia Makaddam
  37. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  38. Count Five To Dream Of You Kyo Machiko
  39. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  40. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  41. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet