Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra

1 betyg

5

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

L'autore invita i lettori a prendere in mano una mappa tattile del futuro e diventare attivisti per il clima, riflette sull'attuale critica al sistema capitalistico, passata ora per l'idea di giustizia climatica, e chiede di smettere di essere colonizzatori del nostro pianeta per tornare a esserne abitanti.

«Il primo gesto di attivismo climatico, il più doloroso e radicale, prima ancora di prendere la parola in pubblico, scendere in piazza e cercare alleanze, è cambiare noi stessi».

All'inizio del XXI secolo non sono più i partiti ma movimenti come i Fridays for Future o Extinction Rebellion a occultare dietro a iniziative apparentemente simboliche come uno sciopero scolastico un messaggio radicale, le premesse per una «rivoluzione unicorno», una rivoluzione che contro ogni apparenza scoppi davvero.

La critica al sistema capitalistico passa ora per l'idea di giustizia climatica, alla base dell'azione ecologista contemporanea, che vuole innanzitutto denunciare il suo effetto negativo sulle possibilità di sopravvivenza biologica della specie umana. Sarà una critica di massa al capitalismo a salvare il mondo dal disastro climatico?

© 2022 Il Margine (E-bok): 9791259820938

Utgivningsdatum

E-bok: 17 november 2022

Andra gillade också ...

  1. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  2. Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
  3. L'illusione meritocratica Francesco Codello
  4. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  5. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  6. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  7. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  8. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  9. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  10. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  11. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  12. La scommessa psichedelica AA.VV.
  13. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
  14. Nuove intimità: Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneoBarbara Mapelli Barbara Mapelli
  15. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  16. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  17. Carne coltivata Arianna Ferrari
  18. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  19. Femminismi. Idee, movimenti, conflitti AA.VV.
  20. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  21. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  22. Storie di donne e femministe Luisa Passerini
  23. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  24. Nera con forme: Storia di un corpo grasso Marianna The Influenza
  25. Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  26. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  27. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  28. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  29. Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio Filippo Trasatti
  30. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  31. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
  32. Autofiction Iacopo Barison
  33. Non passa lo straniero.: Come resistere al discorso sovranista Dario Accolla
  34. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  35. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  36. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  37. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  38. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  39. I sentinelli: Che fretta c'era? Chiara Palumbo
  40. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  41. Dietro il divano la vera storia di Friends Riccardo Marziali
  42. Rogo Perumal Murugan

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet