Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'ultimo bastione del buon senso

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Danilo Kiš è noto, in Italia, soprattutto come narratore. Tuttavia, pochi autori hanno riflettuto intorno alla letteratura come lo scrittore iugoslavo. Nelle sue pagine convivono le questioni, teoriche e pratiche, sollevate dai formalisti russi all'inizio del XX secolo; i problemi dello stile posti da Flaubert e da Joyce; quelli delle strutture narrative che hanno impegnato Borges, Nabokov e i fautori del nouveau roman; e, infine, i conflitti più spinosi: la tensione tra invenzione letteraria e ricerca documentale e la responsabilità dello scrittore nei confronti della Storia. Basato sull'omonima edizione serba, curata da Gojko Božović e da Mirjana Miočinović, L'ultimo bastione del buon senso contiene le riflessioni saggistiche di Kiš dai testi dell'apprendistato letterario degli anni '50 a quelli della maturità. Secondo titolo della collana di saggistica Ostranenie, il volume presenta un'organizzazione tematica degli scritti di Danilo Kiš e offre una ricostruzione dettagliata dell'idea kišiana di letteratura e di mondo.

© 2023 Wojtek Edizioni (Ebook): 9788831476645

Translators: Anita Vuco

Release date

Ebook: May 15, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Fior da fiore: Ritratti di essenze vegetali Angela Borghesi
  2. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  3. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  4. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  5. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  6. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  7. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  8. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  9. Matrix Dorothy Wellesley
  10. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  11. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  12. Mafia Lupo Salvatore
  13. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  14. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  15. Cani dell'inferno Daniele Benati
  16. Il caso Deruga Ricarda Huch
  17. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  18. Infamia Ana Maria Machado
  19. Naufragio Vincent Delecroix
  20. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  21. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  22. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  23. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  24. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  25. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  26. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  27. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  28. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  29. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  30. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  31. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  32. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  33. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  34. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  35. PIGAFETTA E MAGELLANO: Un viaggio alla fine del mondo Vittorio Russo
  36. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  37. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  38. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  39. La politica degli animali Gianluca Felicetti

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now