Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Lo Scandagliatore

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Nel 1972, rocambolescamente, Nicola Crocetti riesce a eludere i controlli della polizia all'aeroporto di Atene. Si era fatto accreditare come giornalista per seguire la partita di calcio della nazionale. Greco d'origine, sodale con i connazionali dissidenti in Italia, Crocetti, si reca di nascosto a casa di Ghiannis Ritsos, il grande poeta, inviso al regime dei colonnelli, ai domiciliari dopo essere stato recluso in svariate prigioni. È l'inizio di un legame leggendario: Crocetti tradurrà le opere più importanti di quello che, a detta di tanti – Louis Aragon tra tutti –, è tra i più grandi poeti del Novecento. Finora inedito in Italia, Ritsos scrive "Lo Scandagliatore" nel 1973; Crocetti lo tradurrà al suo fianco, sotto la volta di un "cielo infinito, tempestato di stelle grandi come noci". Poemetto affollato da una ridda di personaggi stralunati, che alterna i ritmi della tragedia greca a quelli del vaudeville, Ritsos considerava "Lo Scandagliatore" il suo capolavoro. In effetti, qui si rivela, con catartica leggerezza, tra il motto osceno e l'asserzione assoluta, il segreto dell'uomo, del cosmo. Chi ti sussurra all'orecchio, però, è un Orfeo con il muso da lupo.

© 2024 Magog (Ebook): 9791281018488

Release date

Ebook: December 10, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  2. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  3. Nicholas Nickleby Charles Dickens
  4. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  5. Le macchinazioni Baret Magarian
  6. Plastica Malcom de Chazal
  7. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  8. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  9. Odissea T.E. Lawrence
  10. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  11. Il Principino Ida Baccini
  12. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  13. La vita militare Edmondo De Amicis
  14. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  15. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  16. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  17. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  18. Fine d'anno Paola Drigo
  19. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  20. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  21. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  22. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  23. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  24. Darkland Paolo Grugni
  25. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  26. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  27. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  28. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  29. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  30. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti
  31. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  32. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  33. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  34. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  35. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  36. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  37. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  38. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  39. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  40. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  41. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  44. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  45. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  46. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  47. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now