Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La scrittura su Wikipedia come strumento didattico

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Wikipedia è uno strumento didattico potente e duttile. Si presta ad un'ampia gamma di progetti di apprendimento, a qualsiasi livello. È gratuito, non richiede competenze digitali particolari, offre gratificazioni di rilievo a studenti e docenti. Questo volume contiene: (a) un'introduzione a Wikipedia, alle sue regole epistemologiche e di funzionamento; (b) una guida analitica al processo di lavoro, per i docenti che vogliano costruire un'attività di scrittura su Wikipedia; (c) una riflessione critica su due esperienze realizzate direttamente, i cui successi e i cui fallimenti possono essere di aiuto nella comprensione del percorso di realizzazione del progetto.

© 2022 Ledizioni (Ebook): 9788855266482

Release date

Ebook: March 3, 2022

Others also enjoyed ...

  1. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  4. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  5. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  6. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  7. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  8. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  9. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  10. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  11. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  12. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  13. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  14. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  15. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  16. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  17. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  18. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  19. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  20. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  21. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  22. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  23. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  24. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  25. Plastica Malcom de Chazal
  26. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  27. Odissea T.E. Lawrence
  28. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  29. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  30. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  31. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  32. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  33. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  34. Nicholas Nickleby Charles Dickens
  35. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  36. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  37. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  38. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  39. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  40. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  41. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  42. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  43. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  44. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  45. L'età difficile Elisabetta Mondello
  46. L'arte e la morte Antonin Artaud
  47. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now