Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi

Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il Centro Internazionale Alma Sabatini, fondato nel 1989, ha ripreso dal 2020 le sue attività con la presidenza di Maria Rosa Cutrufelli. Nato per proseguire l'opera di Sabatini, ha come obiettivo, oltre alla ricerca attorno al tema della lingua, la documentazione e la promozione del pensiero e della cultura femminista. I Quaderni di Alma Sabatini vogliono essere una testimonianza di questo impegno.

© 2025 iacobellieditore (Ebook): 9788862528382

Release date

Ebook: March 10, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Morante la luminosa Nadia Setti
  2. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  3. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  4. Reinventare l'amore Mona Chollet
  5. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  6. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  7. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  8. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  9. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  10. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  11. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  12. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  13. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  14. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  15. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  16. Matrix Dorothy Wellesley
  17. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  18. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  19. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  20. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  21. Europeismo Altiero Spinelli
  22. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  23. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  24. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  25. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  26. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  27. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  28. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  29. La figlia delle nevi Jack London
  30. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  31. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  32. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  33. Morfologia di Eros Marco Vozza
  34. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  35. Nati incendio Ivano Fermini
  36. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  37. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  38. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  39. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  40. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  41. Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  42. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  43. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  44. Gossamer Lois Lowry

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now