Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Quello che resta. Storia di Stefania Noce.

Language
Italian
Format
Category

Biographies

La storia di Stefania Noce, giovane militante di sinistra, da sempre in prima linea per i diritti delle donne e morta di femminicidio nel 2011. Il racconto, dal taglio narrativo e rigore giornalistico, è anche la storia delle donne in Italia, dove il maschilismo è una realtà culturale ancora ingombrante e vergognosa.

© 2013 Villaggio Maori (Ebook): 9788898119165

Release date

Ebook: October 17, 2013

Others also enjoyed ...

  1. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  2. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  3. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  4. Reinventare l'amore Mona Chollet
  5. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  6. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  7. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  8. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  9. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  10. La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  11. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  12. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume
  13. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  14. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  15. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  16. Mafia Lupo Salvatore
  17. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  18. L'età difficile Elisabetta Mondello
  19. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  20. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  21. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  22. Silenzio Patrizio Nissirio
  23. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  24. L'arte e la morte Antonin Artaud
  25. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  26. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  27. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  28. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
  29. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  30. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  31. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  32. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  33. La Polonia imperiale AA.VV.
  34. Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro AA.VV.
  35. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  36. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  37. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now