Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Alessandro Magno e gli imperi ellenistici

Series

1 of 40

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Dominò la Grecia intera e poi estese le sue conquiste all'Asia, creando in poco più di dieci anni un impero sconfinato che andava dall'Egitto all'India: Alessandro Magno fu il più grande conquistatore e stratega dell'antichità. Nobile d'animo e violento allo stesso tempo, solo la morte, a trentatré anni, gli impedì di completare il sogno di un impero universale. Il suo non fu però un assoggettamento totale dei popoli conquistati: con lui si verificò il primo caso di sincretismo tra la civiltà egemone, occidentale, e quelle sottomesse, orientali, che generò una fusione tra culture differenti, senza che nessuna risultasse dominante. Ebbe così inizio l'età ellenistica (ingiustamente oscurata dagli storici fino a poco tempo fa), che nel corso dei secoli trasformò la civiltà del Mediterraneo in un crogiolo di saperi e religioni frutto dell'assimilazione e rielaborazione dei reciproci influssi di Oriente e Occidente.

© 2021 Pelago (eBook ): 9791280714367

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de diciembre de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Storia delle guerre di religione: Dai Catari ai totalitarismi Alberto Leoni
  2. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  3. I Vandali Simon MacDowall
  4. Ricordi del 1870-71: Memorie appassionanti della guerra del 1870-71 narrate da Edmondo De Amicis Edmondo De Amicis
  5. Prima guerra del Golfo AA.VV.
  6. Pola. Città perduta: L'agonia, l'esodo (1945-47) Roberto Spazzali
  7. Contro gli euromissili Pacifisti a Comiso, 1981-1983 Vincenzo Schirripa
  8. Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra Mario Isnenghi
  9. I Mille: L'epopea dei valorosi nel Risorgimento italiano: coraggio, sacrificio e determinazione Giuseppe Garibaldi
  10. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
  11. Storia dei Papi del Novecento: Da Leone XIII a Papa Francesco Alberto Torresani
  12. Per amore del mio popolo: Don Peppino Diana, vittima della camorra Goffredo Fofi
  13. Divisione e riunificazione: Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda Francesca Zilio
  14. Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859: Le vicende misteriose del 1859 rivelate da Niccolò Tommaseo Niccolò Tommaseo
  15. La presa della parola. Il "maggio francese" letto da Michel de Certeau Michel de Certeau
  16. Lo assedio di Roma: Intrighi e passione nell'antica Roma: un capolavoro di Francesco Domenico Guerrazzi Francesco Domenico Guerrazzi
  17. La donna fiorentina del buon tempo antico: Ritratti femminili nella Firenze rinascimentale: vita, educazione e relazioni nel buon tempo antico Isidoro Del Lungo
  18. La vita Italiana nel Rinascimento: Conferenze tenute a Firenze nel 1892: Vita quotidiana, arte e cultura nel Rinascimento italiano: Un viaggio attraverso le conferenze di Firenze del 1892 Autori Vari
  19. Ultima chiamata: Da Ventotene al Covid-19: l'Europa in bilico Francesco Anghelone
  20. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  21. La vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893: Esplorazione della cultura e della società italiana nel XVI secolo attraverso le conferenze a Firenze Autori Vari
  22. La vita di Enrico V William Shakespeare
  23. La tragedia di Re Riccardo II William Shakespeare
  24. Enrico IV: La sfida tra realtà e follia attraverso il romanzo di Pirandello Luigi Pirandello
  25. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  26. La città morta. Tragedia: Nel cuore di una città decadente, la lotta dell'individuo contro il destino e la disperazione Gabriele D'Annunzio
  27. La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer Lev Tolstoj
  28. 1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale Antonio Besana
  29. Il mestiere delle armi: Guida ai Sacrari e ai musei militari Ministero della Difesa
  30. Le confessioni Lev Tolstoj
  31. Le vergini delle rocce: Passioni incontrollate e desideri proibiti: l'eterna lotta tra luce e tenebre nella letteratura decadentista di D'Annunzio Gabriele D'Annunzio
  32. Dialettica della modernità nell'Europa orientale: Una riflessione socio-filosofica Mikhail Minakov
  33. Terra vergine Anton Giulio Barrili
  34. Le confessioni Lev Tolstoj
  35. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  36. La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia: Analisi dettagliata e visioni critiche della Divina Commedia Giovanni Pascoli
  37. La Divina Commedia di Dante: Purgatorio: Il cammino della purificazione nell'epica di Dante Alighieri Dante Alighieri
  38. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  39. Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia Paola Stirati
  40. Il disonore dei poeti seguito da Camus, rivoltoso della domenica Benjamin Péret
  41. Lirica: Emozioni profonde e linguaggio elegante: la poesia di Annie Vivanti nel panorama italiano del XX secolo Annie Vivanti
  42. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  43. Il Concilio: Intrighi e tensioni durante un concilio religioso nel XIX secolo: un capolavoro della letteratura italiana Ferdinando Petruccelli della Gattina