Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'anarchia del mondo contemporaneo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

In un'epoca in cui le conoscenze scientifiche hanno acquisito caratteristiche che non rimandano più alla razionalità scientifica, bensì all'ideologia che l'ha trasformata in un efficace dispositivo di potere grazie alla sua potente retorica della verità, Ibáñez affronta il tema della libertà, o più precisamente delle inedite pratiche di libertà che attraversano senza sosta il mondo contemporaneo. E lo fa innestando la concezione del potere di Foucault nel corpus teorico dell'anarchismo, per poi analizzare i tratti più innovativi dell'azione e della riflessione libertarie contemporanee. Ne esce una visione coerente del mutamento sociale che non solo evidenzia i cambiamenti avvenuti nell'arte del governo e, di conseguenza, nei modi della rivolta, ma che si propone al contempo di tornare ad agitare le ormai placide acque della filosofia radicale.

© 2022 Eleuthera (eBook ): 9788833021706

Traductores : Valeria Giacomoni, Giuliana Zeppegno

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  2. Potere blu AA.VV.
  3. Le madri lontane Stefania Prandi
  4. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  5. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  6. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  7. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  8. Quasimodo AA.VV.
  9. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  10. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  11. Salario minimo Davide Serafin
  12. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  13. Fat Phobia Sabrina Strings
  14. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  15. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  16. Bergson AA.VV.
  17. Vischioso Susanne Wedlich
  18. Tessiture AA.VV.
  19. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  20. L'anno dei destini incrociati Bea Buozzi
  21. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  22. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  23. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  24. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  25. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  26. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  27. Lo splendore dei funghi: Piccola narrazione sui piaceri della cerca Giancarlo Pauletto
  28. Sono fame Natalia Guerrieri
  29. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  30. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  31. Ecologie native Emanuela Borgnino
  32. Narrative in fuga Gianni Celati
  33. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  34. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  35. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  36. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  37. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  38. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  39. La casa sul cartello María José Ferrada
  40. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  41. I misteri del rosario: Un originale modo di affrontare l'eterno mistero dell'Uomo-Dio... Liborio Coaccioli
  42. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  43. Le scavatrici Taina Tervonen
  44. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  45. L'arte e la morte Antonin Artaud
  46. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari