Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Divorzio di velluto

208 Calificaciones

3.6

Duración
4H 22min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Come si sopravvive allo strappo, alla perdita delle radici? Cosa resta, come ci si inventa di nuovo?

Katarína torna da Praga a Bratislava per trascorrere il Na-tale insieme alla famiglia. Alle vecchie incomprensioni con la madre si aggiunge la difficoltà di giustificare l’assenza del marito Eugen. Ma in quei pochi giorni ritrova anche le vecchie compagne di università, Mirka, Dana e soprattutto Viera, che si è trasferita in Italia grazie a una borsa di studio e torna sempre più malvolentieri in Slovacchia.

Le due amiche si riavvicinano, si raccontano l’un l’altra gli strappi, le ferite – Viera con Barbara, di cui è stata la giovane amante, Katarína con Eugen, che l’ha abbandonata un paio di mesi prima con un biglietto sul tavolo della cucina. Katarína ripercorre il rapporto con lui, dal primo incontro al matrimonio forse troppo precoce, fino al dolore, di cui ancora non riesce a parlare. E tra i ricordi emergono frammenti della vita a Bratislava sotto il governo comunista.

Di velluto viene definita la rivoluzione che ha portato alla dissoluzione dello Stato comunista cecoslovacco, e con “divorzio di velluto” si intende la separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca, che nel romanzo riverbera quelle tra Katarína e il marito, tra Viera e un Paese troppo stretto…

È una storia di assenze che pesano, di tradimenti, di desi-deri temuti, di strappi che chiedono nuove risorse per es-sere ricomposti – una ricerca di sé della protagonista e del suo Paese, entrambi orfani di un passato solido.

La scrittura versatile e profonda di Jana Karšaiová, sorprendente per una madrelingua, è straordinaria per chi l’italiano ha scelto come lingua elettiva.

© 2022 Feltrinelli (Audiolibro ): 9788807736377

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 24 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Spatriati Mario Desiati
  2. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  3. Nina sull'argine Veronica Galletta
  4. Nova Fabio Bacà
  5. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  6. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  7. Randagi Marco Amerighi
  8. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  9. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  10. Il grembo paterno Chiara Gamberale
  11. Stoner John Williams
  12. Il libro delle case Andrea Bajani
  13. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  14. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  15. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  16. Morsi Marco Peano
  17. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  18. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  19. Un bacio dietro al ginocchio Carmen Totaro
  20. Mal di pietre Milena Agus
  21. Un'amicizia Silvia Avallone
  22. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  23. Un matrimonio americano Tayari Jones
  24. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  25. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  26. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  27. Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  28. Come d'aria Ada D'Adamo
  29. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  30. La figlia oscura Elena Ferrante
  31. L'evento Annie Ernaux
  32. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  33. La figlia unica Guadalupe Nettel
  34. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  35. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  36. Accabadora Michela Murgia
  37. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  38. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  39. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  40. L'invenzione di noi due Matteo Bussola
  41. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  42. Le nostre anime di notte Kent Haruf
  43. Lamento di Portnoy Philip Roth