Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Ecclesiaste - Qohelet

Duración
49min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Religión y espiritualidad

Qohelet, o Ecclesiaste, è attribuito a re Salomone ed è composto di 12 capitoli contenenti varie meditazioni sapienziali sulla vita, molte delle quali apparentemente caratterizzate da un tenore pessimistico o di rassegnazione. Ma il significato profondo risiede nel richiamo alla fede in Dio, unico aspetto dell'esistenza che l'uomo può controllare. © 2024 Casa Editrice Giuntina

© 2024 Giuntina (Audiolibro ): 9791255690559

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 21 de mayo de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Introduzione alla metafisica Henri Bergson
    2. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
    3. Imitazione di Cristo Thomas de Kempis
    4. La madre Italo Svevo
    5. Abelardo AA.VV.
    6. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
    7. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
    8. Fenoglio AA.VV.
    9. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    10. Guida turistica Vienna Siegfried Kampe
    11. Il sintomo e il discorso. Lacan legge Marx Piergiorgio Bianchi
    12. A tutto Gas. Come aprire un Gruppo di acquisto solidale e vivere meglio Sara Ragusa
    13. Italiani illustri Piero Gobetti
    14. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
    15. La violenza di genere: Una questione complessa Aurelia Galletti
    16. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
    17. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
    18. La madre Grazia Deledda
    19. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
    20. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
    21. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
    22. Giasone: La verità su un eroe AA.VV.
    23. La città e la scuola Lamberto Boghi
    24. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
    25. Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica Diego Giordano
    26. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    27. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    28. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
    29. La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo Cetti Galante
    30. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
    31. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
    32. E non mi chiami signora bella!: L'ascolto e il racconto nel percorso di cura Paola Cosolo Marangon
    33. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
    34. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
    35. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
    36. Jacques Lacan e il buco del sapere: Psicoanalisi, scienza, ermeneutica Luigi Francesco Clemente
    37. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
    38. MicroMega 4/2022 AA.VV.
    39. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    40. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
    41. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
    42. Il respiro delle grotte: Piccole divagazioni sulla profondità e su chi la cerca Natalino Russo
    43. L'educazione al pensiero critico a scuola Alessandra Imperio
    44. La nostalgia del sacro: Il ritorno della religione nelle società postmoderne Michel Maffesoli