Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Serie

1 de 35

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Beppe Fenoglio è uno scrittore "epico", perché è riuscito a dare al suo racconto della Resistenza un tono e un'aura che, almeno nel Partigiano Johnny, producono un effetto di epicità, adottando una serie di accorgimenti di distanziamento, affidati a due elementi fondamentali: l'imparzialità dello sguardo e una lingua inedita. Sta di fatto che le sue idee politiche antifasciste ma anche anticomuniste hanno contribuito all'eccezionale libertà priva di pregiudiziali ideologiche con cui egli ha saputo rappresentare la lotta partigiana nelle sue opere. La narrazione dello scrittore piemontese trascende però la contingenza storica per assumere un valore universale ed eterno (come è lo stesso epos) fondato sulla più alta eticità, sulla solidarietà umana, sulla fedeltà alle proprie convinzioni; atteggiamento che si richiama al puritanesimo seicentesco di un'Inghilterra dilaniata anch'essa dalla guerra civile. A questo fine concorrono anche la creatività metaforica e la lezione del filone metafisico che proviene dalla letteratura britannica, molto amata da Fenoglio.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255011439

Fecha de lanzamiento

Ebook: 28 de enero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Quasimodo AA.VV.
  2. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  3. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  4. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  5. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  6. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  7. Cielo Piia Leino
  8. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  9. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  10. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  11. Ligeia Edgar Allan Poe
  12. Le spietate AA.VV.
  13. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  14. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  15. Infanzia Leone Tolstoj
  16. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  17. L'azione Sara Mannheimer
  18. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  19. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  20. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
  21. Mesopotamia Serhij Žadan
  22. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  23. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  24. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  25. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  26. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  27. Adelchi Alessandro Manzoni
  28. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  29. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  30. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  31. Vae Victis Annie Vivanti
  32. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  33. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  34. La materia dei giorni Marco Corsi
  35. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  36. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  37. Potere e delinquenza Alex Comfort
  38. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  39. Avvicinati e ascolta Charles Simic
  40. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  41. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  42. Lezioni ucraine AA.VV.
  43. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena