Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La nostalgia del sacro: Il ritorno della religione nelle società postmoderne

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

In questo saggio Michel Maffesoli di propone di decifrare quella che chiama "religiosità postmoderna".Un percorso le cui tappe scandiscono tale ritorno del sacrale: la riabilitazione dei sensi e della ragione sensibile, l'importanza della condivisione, del mistero, dell'iniziazione – ma anche il necessario ancoraggio alla tradizione. E' così che le figure cattoliche della Trinità o della comunione dei santi rappresentano per il pensatore delle "tribù" le metafore più adatte all'immaginario contemporaneo del sacro. Un saggio profondo, che offre al lettore non un ritorno alla religione tradizionale come istituzione e dogmatismo, ma una vera e propria rinascita del cattolicesimo ed una comprensione emotiva della trascendenza.

© 2022 Armando Editore (eBook ): 9791259842640

Fecha de lanzamiento

eBook : 7 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  2. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  3. La società delle emozioni: Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica Massimo Cerulo
  4. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  5. Morante la luminosa Nadia Setti
  6. Venezia, atto finale: Veder morire una città Petra Reski
  7. Abelardo AA.VV.
  8. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  9. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  10. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  11. Viaggi nell'Italia perduta Giovanni Comisso
  12. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  13. MicroMega 3/2022 AA.VV.
  14. Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare Francesca Rigotti
  15. Quale bellezza? Franco Rella
  16. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  17. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  18. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  19. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  20. Meditazioni cartesiane Edmund Husserl
  21. Sessantacinque sogni di Franz Kafka e altri scritti Félix Guattari
  22. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  23. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  24. La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia Lia Tagliacozzo
  25. La scelta Sigfrido Ranucci
  26. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  27. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  28. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  29. Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale Bernard Stiegler
  30. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  31. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  32. Lev Tolstòj: Il fuoco interiore Elisabetta Sala
  33. La violenza di genere: Una questione complessa Aurelia Galletti
  34. La ballata del mangiatore di cervella. Kris, Lacan e l'eredità freudiana Sergio Benvenuto
  35. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  36. Lingua mortal non dice: Da Dante a Calvino Pietro Baroni
  37. Giovanni Pascoli: Dal nido al cosmo Bruno Nacci
  38. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  39. La poesia è un respiro: Lettere a Giovanni Descalzo Camillo Sbarbaro
  40. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  41. Il respiro delle grotte: Piccole divagazioni sulla profondità e su chi la cerca Natalino Russo
  42. Questo pianeta Laura Conti
  43. Fenoglio AA.VV.
  44. Camillo Sbarbaro: Scrivere per vivere Francesco De Nicola