Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Ecologie native

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Per l'ecologia nativa hawaiana, ogni espressione della natura – il collettivo non umano costituito dall'atmosfera e dai suoi agenti, dall'acqua e dalla terra, dalle piante, dagli animali e dagli spiriti dei luoghi – è animata e consapevole, dunque capace di interagire con sé stessa e con il collettivo umano. Questa trama di connessioni e interdipendenze è il motivo per cui in hawaiano non c'è un termine equivalente a quello occidentale di «natura»: l'umano e il non umano non sono separati e contrapposti come nella concezione occidentale, ma si combinano per formare un'unica famiglia, quella del vivente. All'interno di questo paradigma culturale, Borgnino esplora, in una prospettiva al contempo etnografica e storica, le forme di responsabilità ecologica espresse dalla cultura indigena hawaiana, con la sua vocazione alla reciprocità segnatamente insulare. Ed è proprio questa visione del mondo che ci viene veicolata dalle ecologie native: un pianeta-isola circondato dallo spazio cosmico in cui il benessere individuale e collettivo dipende strettamente da una propensione alla cooperazione non solo tra umani ma anche tra umano e non umano.

© 2022 Eleuthera (eBook ): 9788833021744

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  2. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  3. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  4. Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
  5. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  6. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  7. Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  8. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  9. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  10. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  11. Una florida ed eccitante vita interiore Paul Dalla Rosa
  12. Lacrime bianche / ferite scure: Femminismo e supremazia bianca Ruby Hamad
  13. Potere blu AA.VV.
  14. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  15. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  16. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  17. Prima della rivolta Michele Turazzi
  18. Svevo AA.VV.
  19. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  20. Faldone Vincenzo Ostuni
  21. Diorama Laura Di Corcia
  22. Cielo Piia Leino
  23. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  24. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  25. Vischioso Susanne Wedlich
  26. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  27. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  28. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  29. Le scavatrici Taina Tervonen
  30. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  31. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  32. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  33. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  34. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  35. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  36. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  37. Wittgenstein AA.VV.
  38. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  39. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  40. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  41. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  42. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  43. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  44. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan