Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Potere blu

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'aumento demografico e la crescente industrializzazione di alcune aree del mondo, fino a poco tempo fa avulse dal contesto capitalistico occidentale, hanno trasformato l'accesso all'acqua in una delle questioni internazionali più calde. Gestire bacini idrici in un mondo in cui i cambiamenti climatici riducono sempre più la disponibilità globale di "oro blu" significa – e lo sarà sempre in futuro – amministrare non solo risorse reali e quantificabili ma detenere un grande potere politico e sociale. Questo testo analizza tre casi di studio relativi all'area del Mediterraneo allargato (Israele, Egitto e i paesi del Golfo Persico), storicamente interessata da importanti fenomeni di stress idrico, fornendo uno sguardo d'insieme sulle relative dinamiche nazionali e internazionali e sul modo in cui i tre paesi utilizzano, gestiscono e valorizzano le risorse idriche per fini che vanno oltre il mero sostentamento delle popolazioni.

© 2022 Bordeaux (eBook ): 9791259631435

Fecha de lanzamiento

eBook : 26 de mayo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Italiani illustri Piero Gobetti
  2. Piccole apocalissi Livio Santoro
  3. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  4. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  5. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  6. Svevo AA.VV.
  7. Le scavatrici Taina Tervonen
  8. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  9. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  10. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  11. Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza Elisabetta Tiveron
  12. I cinocefali Aleksej Ivanov
  13. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  14. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  15. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  16. L'arte e la morte Antonin Artaud
  17. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  18. Il confine Silvia Cossu
  19. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  20. Il caso Deruga Ricarda Huch
  21. Vani d'ombra Simone Innocenti
  22. Un anno di scuola Giani Stuparich
  23. La raggia Mattia Grigolo
  24. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  25. Sotto la stessa luna Lara Schützsack
  26. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  27. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  28. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  29. Il nostro futuro Martin Rees
  30. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  31. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  32. Lacan AA.VV.
  33. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  34. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  35. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  36. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  37. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  38. Vischioso Susanne Wedlich
  39. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa