Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Estranei: Un anno in una scuola per stranieri

Estranei: Un anno in una scuola per stranieri

1 calificaciones

4

Colecciones

1 de 16

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Non è stata un’irrefrenabile vocazione all’insegnamento che ha portato Alessandro Gazzoli a fare il professore di italiano in un Centro per l’Educazione degli Adulti frequentato in prevalenza da immigrati, né una qualche predilezione per quel “maelstrom educativo rifuggito da tutti” che è una scuola per stranieri. È stata piuttosto una miscela di urgenze e caso a prenderlo in contropiede e fargli imboccare questa via spiazzante, con la sua altalena di entusiasmi e avvilimenti, intralci da appianare e domande da porsi. Che cosa significa insegnare in una classe dove convivono nazionalità e culture che sembrano incompatibili tra loro? Che forma prendono i dialoghi e i pregiudizi quando si mettono insieme destini e idee che altrove non si incontrerebbero mai? Dalle tragicomiche telefonate d’inizio anno scolastico per raccogliere le iscrizioni alle discussioni appassionate ed estenuanti su Dio, dal cammino trionfale del Marocco durante i Mondiali di calcio del 2022 alla scomparsa di una studentessa indiana che la famiglia vorrebbe costringere a un matrimonio combinato, Gazzoli racconta con humor, autoironia e alla larga da ogni tono enfatico la realtà – decisamente “fuori dal comune” – che incontra tra i banchi di scuola. Un libro che ci porta dentro le vite degli altri, quando smettono di essere solo degli “estranei” per chi li guarda.

© 2024 nottetempo (Ebook): 9791254801185

Fecha de lanzamiento

Ebook: 1 de marzo de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
  2. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  3. Kampuchea Patrick Deville
  4. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  5. Il sari verde Ananda Devi
  6. Il terzo inconscio: La psicosfera nell'era virale Franco Bifo Berardi
  7. Pop ポップ: Come la cultura giapponese ha conquistato il mondo Matt Alt
  8. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  9. Muschio bianco Anna Nerkagi
  10. Di notte tutto è silenzio a Teheran Shida Bazyar
  11. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  12. Il matto di piazza della Libertà Hassan Blasim
  13. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  14. Padiglione di riposo Camilo José Cela
  15. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  16. Il vento sulla sabbia Fausta Cialente
  17. Anime morte Sam Riviere
  18. Il colore viola Alice Walker
  19. Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure Katja Oskamp
  20. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  21. Girlhood Melissa Febos
  22. Il funzionario nudo Quentin Crisp
  23. Gli Eccentrici Taras Prokhasko
  24. Per Elisa: Cili Magda Szabó
  25. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  26. Invito a un banchetto: Sapori e storie della cucina cinese Fuchsia Dunlop
  27. La scuola dell'anima: Dalla forma dell'educare alla maniera di vivere Josep Maria Esquirol
  28. Fantasmi di famiglia Maisy Card
  29. La gentile Roberta Lepri
  30. Cery Ottiero Ottieri
  31. La distanza Ivan Vladislavić
  32. Tutti i nostri premi Matteo Marchesini
  33. Kristin Lavransdatter. III. La croce Sigrid Undset
  34. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  35. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  36. Il nuovo fiume Eva Meijer
  37. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  38. Oro, argento e scintillanti follie: Storie dei metalli dei re Alessandro Giraudo
  39. Un affare balcanico Diego Zandel
  40. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  41. La tenda Fulvio Risuleo