Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Giacomo Puccini: Tra fin de siècle e modernità

Giacomo Puccini: Tra fin de siècle e modernità

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

"Questo libro è il coronamento di oltre quarant'anni di ricerca sulla musica e la figura di Giacomo Puccini. Michele Girardi ci accompagna in un lungo viaggio attraverso l'opera e la vita di uno dei più grandi compositori di teatro di sempre, illuminando tutti gli aspetti di una personalità complessa con un obiettivo dichiarato: comprendere quell'equilibrio davvero unico per cui un perdurante successo popolare è potuto nascere da un'arte raffinatissima. La narrazione della carriera musicale di Puccini si muove lungo il racconto della sua vita: dalla discendenza da una dinastia di musicisti alle prime composizioni dell'adolescenza e all'approdo al Conservatorio di Milano; dalle frequentazioni scapigliate all'infatuazione wagneriana; dalla rivelazione di Manon Lescaut, con il consolidarsi del fortunato legame con Casa Ricordi, fino al successo planetario di Tosca e alla grandiosa e incompiuta Turandot. Con rigore e trasporto, anno dopo anno, Girardi s'inoltra nelle partiture, nei manoscritti, nei carteggi del compositore per sviscerare ogni aspetto della sua arte, e insieme comprendere al meglio la vicenda di un personaggio «intenso, commovente, comunicativo ma pure colto, curioso, sofisticato e intellettualmente dotatissimo». Giacomo Puccini si offre così a una doppia lettura: l'appassionato potrà riconoscere i luoghi dell'opera che ama, mentre lo studioso e il musicista avranno a disposizione dettagli che permetteranno di compiere un'esplorazione in profondità. Michele Girardi ci restituisce fedelmente l'immagine di un musicista e drammaturgo che ha saputo traghettare il teatro d'opera italiano nella modernità, e lo colloca là dove deve stare, «primus inter pares (insieme a Janáček, Ravel, Strauss, e Berg), fra i moderni che popolano il teatro musicale europeo fin de siècle».

© 2024 Il Saggiatore (Ebook): 9791259812834

Fecha de lanzamiento

Ebook: 19 de diciembre de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Puccini: una vita
    Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  2. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  3. Le mie estati letterarie
    Le mie estati letterarie Fulvio Tomizza
  4. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe
    Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  5. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  6. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  7. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  8. Le Omonime
    Le Omonime Filippo Vignali
  9. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  10. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  11. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  12. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  13. Maria Lai
    Maria Lai AA.VV.
  14. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  15. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza
    Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
  16. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  17. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  18. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  19. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  20. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  21. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
    Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  22. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  23. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  24. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  25. Il Codice Verne: Il segreto degli Anunnaki, di Atlantide e della vera forma della Terra, svelato
    Il Codice Verne: Il segreto degli Anunnaki, di Atlantide e della vera forma della Terra, svelato Jesús Cediel
  26. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  27. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  28. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  29. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  30. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  31. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  32. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  33. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  34. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  35. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  36. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij