Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Nati incendio

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

Certo, viene da un albeggiare la poesia di Ivano Fermini, da un'alberatura di feti in glicine, dall'angelo che gemma nel suo contrario, la creatura-toro, l'iddio candelabro, a sette teste, a molteplici lingue. Viene da un nessundove del verbo, Fermini, e con tenue fermezza mette in tiro la falce: da questo scalpo – che chiamammo deserto oppure Emmaus, Pitiche o Bicorne – giunge uno scalpitio che non ha parentela nelle storie della letteratura patria. Scoperto, con iliadica fraternità, da Milo De Angelis ("Una poesia così affilata non può sprecare parole, deve essere esatta", scrisse), Fermini – fato del poeta in perpetuo espatrio –, infine, sparì. Trovò un complice – e per quel frantume di tempo, un amico – in Aldo Nove: lo stesso linguaggio tra i calanchi, lo stesso macello in virtù di più vocalica purezza. Qui, allora, per così dire, si rimpatria; di questo libro, che incorpora le raccolte più vertiginose di Fermini, si può dire: è un cenacolo, è l'elsa del fuoco.

© 2025 Magog (eBook ): 9791281018587

Fecha de lanzamiento

eBook : 27 de junio de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  2. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  3. Piccolo il mondo Filippo Vignali
  4. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  5. Il Principino Ida Baccini
  6. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  7. Fame Isabella Corrado
  8. Corpomatto Cristina Venneri
  9. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  10. Odissea T.E. Lawrence
  11. Reinventare l'amore Mona Chollet
  12. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  13. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  14. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  15. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  16. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  17. Plastica Malcom de Chazal
  18. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  19. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  20. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  21. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  22. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  23. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  24. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  25. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  26. Una certa idea di Italia AA.VV.
  27. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  28. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  29. Wa - Armonia AA. VV.
  30. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  31. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  32. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  33. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  34. Lo splendore dei funghi: Piccola narrazione sui piaceri della cerca Giancarlo Pauletto
  35. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  36. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  37. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  38. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  39. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  40. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  41. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  42. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova