Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z

I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Un pamphlet, un racconto distopico e straniante in cui il mondo è nelle mani dei giovani sotto i 22 e gli adulti sono esclusi dal dibattito politico e sociale. Una storia che assume il punto di vista della generazione Z e dei boomer, la generazione lontana dai social media e dal poter degli influencer che organizza una rivoluzione per rovesciare il governo dei giovani.

Alternando fantasia e attualità, I giovani non capiscono niente è il primo libro della serie Point of View – piccoli pamphlet che raccolgono storie scritte da autori e autrici della Scuola Holden – che riporta due punti di vista: quello della generazione Z e quello dei boomer.

In un mondo ipotetico in cui il potere è nelle mani dei giovani sotto i 22 anni, gli adulti sono ghettizzati ed esclusi dal dibattito politico e sociale. Ma non ci stanno. Organizzano una rivoluzione e vogliono rovesciare il governo dei giovani. Dall'inclusione ai social media, dal potere degli influencer all'educazione sentimentale, il racconto dà voce al punto di vista dei boomer e a quello della generazione Z.

Un libro da leggere da soli, insieme ad amici e amiche, nel tempo libero o in classe, per imparare a guardare con occhi diversi, conoscendo un punto di vista diverso dal proprio, argomentando le proprie motivazioni e aprendosi alle ragioni degli altri.

Point of View

I libri POV sono piccoli pamphlet che alternano racconti di fantasia e approfondimenti sui temi più divisivi dell'attualità. Le storie, scritte da autori e autrici della Scuola Holden, si snodano in episodi, che ospitano l'analisi di due punti di vista volutamente polarizzati e le incursioni di scrittori e intellettuali che arricchiscono il confronto e moltiplicano gli spunti di riflessione. Dissacranti, sarcastici, irriverenti, si possono leggere da soli o in gruppo, nel tempo libero o a scuola, per argomentare — o cambiare! — il proprio punto di vista, smontare luoghi comuni e montare dialoghi.

© 2024 Il Margine (Ebook): 9791259821430

Fecha de lanzamiento

Ebook: 14 de octubre de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  2. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  3. Io e Gio
    Io e Gio Francesco Prosdocimi
  4. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza
    Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
  5. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  6. L'affare del Danso e altri cunti
    L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
  7. Liberi di vivere: Il senso delle cose oltre la finitezza della vita
    Liberi di vivere: Il senso delle cose oltre la finitezza della vita Vito Mancuso
  8. Grande terra sommersa
    Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  9. La condizione sperimentale
    La condizione sperimentale Laura Conti
  10. Il digiuno: Storia, scienza e filosofia del fare a meno
    Il digiuno: Storia, scienza e filosofia del fare a meno John Oakes
  11. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI
    L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  12. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  13. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  14. Autobiografia di Alice Toklas
    Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
  15. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  16. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  17. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe
    Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  18. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  19. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  20. Biografie d'artista: Le più grandi rockstar
    Biografie d'artista: Le più grandi rockstar Lucas Pavetto
  21. La meccanica dei corpi
    La meccanica dei corpi Paolo Zardi
  22. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  23. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  24. LA TERZA INTELLIGENZA
    LA TERZA INTELLIGENZA ATTILIO MANGOSI
  25. Bad Lands
    Bad Lands Oakley Hall
  26. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  27. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  28. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  29. Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
    Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica Giorgio Chinnici
  30. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  31. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  32. Non siamo mica qui a giocare!: Una Gaming Zone per le nostre biblioteche
    Non siamo mica qui a giocare!: Una Gaming Zone per le nostre biblioteche Alberto Raimondi
  33. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  34. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
    Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  35. Non sono mai stata il mio tipo
    Non sono mai stata il mio tipo Irmgard Keun
  36. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  37. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  38. L'amore in più: Storia dell'amore materno
    L'amore in più: Storia dell'amore materno Élisabeth Badinter
  39. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
    L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  40. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini