Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà nel Vicino Oriente Antico aveva un'importanza notevole, a livello sia sociale sia religioso, tanto che in Mesopotamia vi era addirittura una divinità ad essa dedicata. Questo libro traccia una documentata storia del «pane liquido» nelle civiltà mesopotamiche e nell'antico Egitto e mostra come questa bevanda fosse diffusa e tenuta in grande considerazione nel mondo antico, forse già dal Neolitico, quando la coltivazione dell'orzo portò alla produzione non solo del pane ma anche della bevanda ottenuta dalla sua fermentazione. Inoltre, si evidenzia come essa sia menzionata varie volte nell'Antico Testamento, benché la sua comparsa sia oscurata da traduzioni generiche. Infine, si svelano quattro ricette per produrre birra seguendo il metodo usato da assiri, sumeri, babilonesi, egizi e israeliti.

© 2025 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892234826

Fecha de lanzamiento

Ebook: 8 de abril de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Un editore discreto: La politica, i libri, una vita
      Un editore discreto: La politica, i libri, una vita Roberto Bonchio
    2. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
      Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
    3. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
      Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
    4. Europeismo
      Europeismo Altiero Spinelli
    5. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
      Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
    6. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
      Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    7. Demichov
      Demichov Salvatore La Porta
    8. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    9. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
      Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
    10. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
      Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    11. Giacomo l'idealista
      Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
    12. Nati incendio
      Nati incendio Ivano Fermini
    13. Il caso Deruga
      Il caso Deruga Ricarda Huch
    14. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    15. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
      L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
    16. La libertà e l'abisso
      La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    17. Le Omonime
      Le Omonime Filippo Vignali
    18. Morfologia di Eros
      Morfologia di Eros Marco Vozza
    19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    20. Il prigioniero americano
      Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    21. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
      Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    22. Viagginversi
      Viagginversi Valeria Gentile
    23. Ciau Masino
      Ciau Masino Cesare Pavese
    24. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
      Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
    25. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
      Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
    26. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
      Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
    27. Wrangel: Avventure siberiane
      Wrangel: Avventure siberiane John Muir
    28. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    29. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
      La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
    30. Il buon selvaggio
      Il buon selvaggio Ashley Montagu
    31. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    32. Opposizione: Istruzioni per l'uso
      Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
    33. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
      Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
    34. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
      Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
    35. Nuova Tèchne n. 27
      Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
    36. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
      Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
    37. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
      Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
    38. Come si nasce: Miti e storie
      Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
    39. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
      Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
    40. Nuova Tèchne n. 28
      Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
    41. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
      La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
    42. Nuova Tèchne n. 31
      Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
    43. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    44. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
      La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte