Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
20 Calificaciones

4.2

Duración
4H 19min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Una serie monologhi scritti per la televisione, trasmessi dalla BBC nel 1987 e affidati all'interpretazione di grandi attrici inglesi. La comicità di Bennett si sprigiona solitamente da situazioni apparentemente dimesse, ma in questa occasione è andato molto oltre, strappando il massimo di ilarità a un pretesto, anche scenico, ridotto al minimo. E pur essendo, di fatto, una forma a sé, questi monologhi costituiscono la migliore introduzione possibile al mondo di Bennett, dove le leggi della logica prima o poi si incagliano su un dettaglio incongruo, finendo per ritorcersi contro chi cercava di applicarle. Titolo originale: TALKING HEADS. TALKING HEADS: Copyright © Forelake Limited 1988, 1998. Per la traduzione: Davide Tortorella. © 2004 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano. Per l’audiolibro: © 2025, Emons Italia S.r.l.

© 2025 Emons Audiolibri (Audiolibro ): 9791257190019

Traductores : Davide Tortorella

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 5 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  2. Negli occhi di chi guarda Marco Malvaldi
  3. Quando muori resta a me Zerocalcare
  4. Mi dica tutto Rosario Lisma
  5. Nudi e crudi GOLD Alan Bennett
  6. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  7. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  8. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  9. In mezzo al mare. Sette atti comici Mattia Torre
  10. Vedo gente Francesco Muzzopappa
  11. Il Canto di Natale Charles Dickens
  12. Shantaram Gregory David Roberts
  13. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  14. La vegetariana Han Kang
  15. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  16. Lamento di Portnoy Philip Roth
  17. Affari di famiglia Francesco Muzzopappa
  18. La signora nel furgone Alan Bennett
  19. Circe Madeline Miller
  20. Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso Pierre Martin
  21. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  22. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  23. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  24. I baffi Emmanuel Carrère
  25. La canzone di Achille Madeline Miller
  26. Tokyo express Matsumoto Seichō
  27. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  28. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  29. La figlia unica Guadalupe Nettel
  30. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  31. Pista nera Antonio Manzini
  32. Stoner John Williams
  33. Una storia americana Francesco Costa
  34. Il grande sonno Raymond Chandler
  35. Herbariae Giulia Paganelli
  36. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  37. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  38. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  39. Intrigo bretone. Omicidio a Pont-Aven Jean-Luc Bannalec
  40. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  41. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno