Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna

Series

1 of 32

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Femminicidio e violenza domestica sono parole purtroppo di uso quotidiano, contrastate sempre più dalla diffusione dei Centri antiviolenza. Ma che cosa è un Centro antiviolenza, come si costruisce una Casa delle donne contro la violenza? Che cosa offre? Come si trova? Chi ci lavora? Come si finanzia? Perché è diversa da un servizio psicosociale? L'autrice ha scritto un racconto liberamente ambientato nella Casa delle donne di Bologna, dalla nascita nel 1991 fino al 2021. La voce narrante è quella di Francesca, venticinquenne studentessa di medicina, femminista, che assiste da sempre, impotente, ai maltrattamenti della madre da parte del padre. Riesce a difendere se stessa, ma non a sottrarre alle botte la madre. Nel 1985 incontra altre giovani donne desiderose come lei di fare qualcosa di concreto per aiutare le donne che subiscono violenza. Un piccolo gruppo che riteneva la cura una forma importante di lotta e di militanza, valutando non più sufficienti i momenti di elaborazione teorica. Il gruppo dopo anni di studio e ricerca in giro per l'Europa elabora il progetto della Casa delle donne, che con il contributo di elette nelle Istituzioni, avrà finanziamenti da Comune, Provincia e Regione. Il 18 febbraio 1991 inizia il lavoro della prima Casa delle donne in Italia. La vita di Francesca è ad essa strettamente intrecciata, anno dopo anno, crescono assieme. Lei e tutti i personaggi che compaiono nella storia e le loro vicende, sono frutto della fantasia. Tutto il resto appartiene alla realtà.

© 2023 iacobellieditore (ebook ): 9788862527880

Fecha de lanzamiento

ebook : 18 de mayo de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    2. I mostri non esistono Michela Giachetta
    3. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
    4. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
    5. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
    6. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
    7. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    8. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
    9. Reinventare l'amore Mona Chollet
    10. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    11. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    12. Femminili singolari Vera Gheno
    13. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    14. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
    15. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
    16. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
    17. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    18. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
    19. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    20. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
    21. La mala eternità Daniela Frascati
    22. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
    23. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
    24. Freud e la principessa Francesca Graziano
    25. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
    26. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
    27. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    28. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
    29. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
    30. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    31. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    32. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
    33. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
    34. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
    35. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
    36. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
    37. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
    38. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
    39. Cecità José Saramago
    40. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
    41. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
    42. Le otto montagne Paolo Cognetti
    43. Com'è successo Giordana Pallone
    44. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    45. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora