Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

Series

1 of 4

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Sono più di 10 anni che la scuola pubblica italiana ha un proprio settore dedicato agli adulti, ma sono ancora poche, anche nella scuola stessa, le persone che conoscono i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, ai quali è affidato questo compito così delicato e complesso. Per questo parliamo di scuola dimenticata: sconosciuta ai più, trascurata sia dalla politica che dalla ricerca, frenata da vincoli pensati per altre scuole, continua il suo lavoro silenzioso e prezioso nell'ombra, arrivando anche in carcere e perfino negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Nel frattempo, il bisogno di competenze solide e aggiornate è sempre più forte e gli adulti sono sottoposti a pressioni sociali ed economiche continue. Per questo, le linee comuni europee ci chiedono di assicurare, entro il 2030, che almeno il 60% degli adulti partecipi ad attività formative ogni anno. Nonostante i numerosi problemi, il sistema dell'Istruzione degli Adulti italiano può raccogliere questa sfida e contribuire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi, a patto però di procedere a un profondo lavoro di riorganizzazione e di professionalizzazione del corpo docente.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (ebook ): 9788833656526

Fecha de lanzamiento

ebook : 9 de marzo de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  2. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  3. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  4. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  5. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  6. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  7. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  8. Femminucce Federica Fabrizio
  9. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  10. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  11. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  12. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  13. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  14. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  15. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  16. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  17. Il reattivo Masande Ntshanga
  18. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  19. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. Sfòndati!: 60 storie per rivoluzionarti il cervello Douglas Coupland
  22. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  23. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  24. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  25. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  26. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  27. Le pervestite Camilla Cederna
  28. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  29. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  30. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  31. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
  32. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  33. Corpi impuri Marinella Manicardi
  34. Com'è successo Giordana Pallone
  35. Plastica Malcom de Chazal
  36. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  37. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  38. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  39. Il silenzio delle ragazze Pat Barker
  40. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  41. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  42. Mito Jean-Pierre Vernant
  43. La città dei vivi Nicola Lagioia
  44. Territorio di fuga Sara Bertrand
  45. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora