Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Lavoro

Series

1 of 48

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Non c'è vita senza lavoro»: da questo assioma si sviluppa l'articolata riflessione di Jean Fourastié che ripercorre tutta la storia dell'attività dell'uomo, partendo dalla profonda differenza esistente tra l'accezione del termine "lavoro" dei nostri più lontani antenati e quella propria delle società contemporanee. L'analisi non si limita a seguire il corso dei molteplici cambiamenti, ai fini della produttività, intervenuti grazie alle innovazioni nel campo scientifico e in quello tecnologico, ma si sofferma in particolare sul valore umano e identitario del lavoro, sul suo significato per la dignità dell'individuo. In tal senso, oltre a esaminare aspetti come l'organizzazione, la divisione dei compiti, la subordinazione gerarchica, l'autore ha dedicato particolare attenzione al tema della durata del lavoro e del rapporto con il tempo libero – un aspetto su cui si discute molto nelle nostre società e che si apre a più ampie considerazioni sulla qualità della vita – nonché a quello, purtroppo attualissimo, della lotta contro la disoccupazione e delle problematiche future che inevitabilmente ci troveremo ad affrontare. Proprio su quest'ultimo nodo ben si innesta l'introduzione di Maurizio Landini che, nel suo ruolo di segretario nazionale del principale sindacato dei lavoratori italiani, offre un ideale seguito alle considerazioni di Fourastié.

© 2022 Treccani (ebook ): 9788812010134

Fecha de lanzamiento

ebook : 16 de septiembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Potere e delinquenza Alex Comfort
  2. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  3. Incontri libertari Simone Weil
  4. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  5. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  6. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  7. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  8. Contro il lavoro Philippe Godard
  9. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  10. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  11. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  12. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  13. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  15. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
  16. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  17. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  18. Mito Jean-Pierre Vernant
  19. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  20. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  21. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  22. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  23. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  24. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  25. La vita agra Luciano Bianciardi
  26. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  27. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  28. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  29. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  30. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  31. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  32. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  33. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  34. Riso e pianto Eraldo Affinati
  35. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  36. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  37. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  38. Le pervestite Camilla Cederna
  39. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  40. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  41. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  42. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  43. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  44. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  45. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  46. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  47. Racconti fantastici dell'Ottocento Italo Calvino
  48. Quando abbiamo smesso di capire il mondo Benjamín Labatut
  49. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora