Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il convegno "Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura" (Torino, 15 dicembre 2023), organizzato nell'ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale del Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino, con la collaborazione delle Biblioteche civiche torinesi e il patrocinio dell'AIB Sezione Piemonte. Il filo conduttore della giornata è rappresentato dalla valorizzazione di una prospettiva di ricerca che riporta la componente bibliografica e le esperienze di lettura al centro dell'identità delle biblioteche contemporanee. Grazie all'adozione di un approccio innovativo e meno autoreferenziale, in grado di combinare i diversi canoni della biblioteconomia e al contempo di appropriarsi di strumenti e metodologie di altri ambiti disciplinari, è possibile pensare le collezioni non solo con un rinnovato rigore scientifico, ma anche con entusiasmo e creatività, incidendo profondamente sulle procedure del lavoro del personale bibliotecario e favorendo l'incontro tra l'offerta documentaria e il pubblico.

© 2024 Ledizioni (ebook ): 9791256001668

Fecha de lanzamiento

ebook : 28 de mayo de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. L'arte e la morte Antonin Artaud
    2. Potere blu AA.VV.
    3. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    4. L'altare del passato Guido Gozzano
    5. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
    6. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
    7. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    8. Il confine Silvia Cossu
    9. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
    10. Il caso Deruga Ricarda Huch
    11. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    12. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
    13. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
    14. Le madri lontane Stefania Prandi
    15. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    16. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
    17. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    18. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
    19. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    20. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    21. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
    22. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    23. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
    24. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
    25. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
    26. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    27. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
    28. Hunger strike Alberto Nettuno
    29. Quasimodo AA.VV.
    30. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
    31. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    32. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
    33. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
    34. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
    36. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
    37. Wa - Armonia AA. VV.
    38. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
    39. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
    40. Vischioso Susanne Wedlich
    41. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora