Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

In questo racconto distopico (ma nemmeno troppo) esiste in universo dei linguaggi possibili:

il Regno della Lingua Così Com'è, dove le parole sono entità scientifiche e oggettive che non hanno il potere magico di trasformare il mondo; gli articoli non si possono cambiare, neppure quando e se qualcuno li considera ghettizzati; il Regno dei Musoni, dove la sensibilità risponde a una rigida gerarchia di oppressi e oppressori; qui l'ironia è reato, e nessuno può ridere di nessuno; il Regno Binario, dove il "Grande Algoritmo" della cancel culture riscrive il canone sessista, colonista e omofobo emendandolo dalle parole bandite; il Regno dello schwa, dove il maschile universale lascia il posto ai pronomi inclusivi, la lingua è politica e ogni giorno nasce un neologismo. Alternando fantasia e attualità, Ci mancava solo lo schwa è il secondo libro della serie Point of View – piccoli pamphlet che raccolgono storie scritte da autori e autrici della Scuola Holden – che riporta due punti di vista opposti: quello dei "puristi" – per cui la lingua è quella che è – e quello dei "progressisti" – disposti a stravolgere la lingua.

Ci mancava solo la schwa – come tutti gli altri libri della serie – è un libro da leggere da soli, insieme ad amici e amiche, nel tempo libero o in classe, per imparare a guardare con occhi diversi, conoscendo un punto di vista diverso dal proprio, argomentando le proprie motivazioni e aprendosi alle ragioni degli altri.

Point of View I libri POV sono piccoli pamphlet che alternano racconti di fantasia e approfondimenti sui temi più divisivi dell'attualità. Le storie, scritte da autori e autrici della Scuola Holden, si snodano in episodi, che ospitano l'analisi di due punti di vista volutamente polarizzati e le incursioni di scrittori e intellettuali che arricchiscono il confronto e moltiplicano gli spunti di riflessione. Dissacranti, sarcastici, irriverenti, si possono leggere da soli o in gruppo, nel tempo libero o a scuola, per argomentare — o cambiare! — il proprio punto di vista, smontare luoghi comuni e montare dialoghi.

© 2024 Il Margine (Ebook): 9791259821508

Data di uscita

Ebook: 26 novembre 2024

Potrebbero piacerti

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  3. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  4. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  5. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  6. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  7. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  8. Com'è successo Giordana Pallone
  9. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  10. L'amore sconosciuto Rebecca Stead
  11. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  12. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  13. Levi-Strauss AA.VV.
  14. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  15. Hunger strike Alberto Nettuno
  16. Chilean electric Fernández Nona
  17. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  18. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  19. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  20. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  21. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  22. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  23. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  24. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  25. Il caso Deruga Ricarda Huch
  26. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  27. Francesco Cossiga AA.VV.
  28. Dizionario dei Chazari: Romanzo-lexicon in 100.000 parole Copia femminile Milorad Pavić
  29. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  30. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  31. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  32. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  33. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  34. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  35. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  36. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  37. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  38. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  39. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  40. Piazza Oberdan Boris Pahor
  41. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora