Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Didattica ludica: Competenze in gioco

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

I giochi e in particolar modo i giochi da tavolo possono avere una rilevanza pedagogica e didattica «di per sé»? L'autore di questo libro raccoglie la sfida e mostra come la scelta e l'utilizzo consapevole di materiale ludico possano creare non solo un contesto motivante, ma perseguire obiettivi educativi e didattici, soprattutto in ottica di sviluppo di competenze, dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di secondo grado.

La scuola e la didattica hanno spesso attinto al mondo dei giochi, soprattutto con gli alunni più piccoli, utilizzandone caratteristiche e dinamiche, per rendere, ad esempio, più stimolanti esercizi altrimenti ripetitivi, per catturare l'attenzione e stimolare l'apprendimento, oppure semplicemente per strutturare momenti di pausa.

Il libro passa in rassegna un'ampia selezione di giochi da tavolo, che fanno riferimento al mondo dei giochi contemporanei e d'autore, di cui si illustrano le caratteristiche e la loro sorprendente potenzialità educativa.

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (Ebook): 9788859034810

Data di uscita

Ebook: 6 giugno 2023

Potrebbero piacerti

  1. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  2. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  3. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  4. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  5. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  6. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  7. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  8. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  9. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  10. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  11. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  12. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  13. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  14. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  15. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  16. Riso e pianto Eraldo Affinati
  17. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  18. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  19. Altrenapoli Mario Pezzella
  20. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  21. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  22. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  23. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  24. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  25. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  26. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  27. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  28. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  29. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  30. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  31. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  32. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  33. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  34. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  35. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  36. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  37. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  38. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  39. Una certa idea di Italia AA.VV.
  40. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  41. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  42. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  43. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora