Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Composto dai testi «gemelli» Zorro e Wonder Woman, Dittico racconta le contraddizioni, le disuguaglianze e le battaglie del nostro tempo. In queste pagine Antonio Latella e Federico Bellini riflettono attraverso il teatro sulla violenza, la giustizia e il potere, mostrando ancora una volta quanto da sempre e per sempre sia «sventurata la terra che ha bisogno di eroi».

In Zorro, quattro personaggi – un povero, un poliziotto, un muto e un cavallo – si incontrano in una zona di nessuno, scoprendosi sospesi senza poter fare altro che discutere dei loro e dei nostri problemi, ragionando sul concetto di povertà; un tema che inevitabilmente ci riguarda, anche quando proviamo a esorcizzarlo con l'azione scenica. Ecco allora che, confrontandosi, la comune delusione del mito del progresso unisce le vite apparentemente inconciliabili dei quattro, facendo loro scoprire di essere... più simili di quanto credessero.

La storia narrata in Wonder Woman si ispira invece a un caso giudiziario, avvenuto in Italia nel 2015, lo stupro di gruppo subito da una ragazza peruviana. Quattro donne si fanno portavoce della sua storia, raccontando, in una forma narrativa distante da quella documentaristica, la sua battaglia per riconquistare la dignità in un sistema sociale che pare respingerla.

In questa sorta di opera bipartita, Latella e Bellini abbattono i confini tra immaginario e realtà, mescolando finzione e cronaca per esplorare i nostri contrasti e la vacuità delle nostre autoassoluzioni. Recuperando in chiave contemporanea il mito del supereroe, Dittico ci interroga con forza e nel profondo, mostrandoci una possibile forma di resistenza: perché ogni maschera è solo un velo di carta di fronte a chi indossa la verità.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259813183

Data di uscita

Ebook: 24 maggio 2025

Potrebbero piacerti

  1. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  2. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  3. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  4. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  5. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  6. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  7. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  8. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  9. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  10. Dizionario dei Chazari: Romanzo-lexicon in 100.000 parole Copia femminile Milorad Pavić
  11. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  12. Pignolerie Alberto Piancastelli
  13. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  14. La fuga dei corpi Andrea Gatti
  15. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  16. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  17. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  18. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  19. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  20. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  21. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  22. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  23. BACO Giacomo Sartori
  24. L'ora senza ombre AA.VV.
  25. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  28. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  29. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  30. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  31. Vischioso Susanne Wedlich
  32. La casa sul cartello María José Ferrada
  33. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  34. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  35. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  36. Chilean electric Fernández Nona
  37. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  38. De Roberto AA.VV.
  39. Sotto la pelle David Machado
  40. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  41. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  42. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  43. L'amore sconosciuto Rebecca Stead
  44. La scelta Sigfrido Ranucci
  45. Zeppole e Nuvole Renzo Semprini Cesari
  46. Femminismo Deborah Cameron
  47. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora