Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ermeneutica di Proust

Serie

1 of 5

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Corsi di lingua

«Tutto è incominciato quando, nell'estate tra le scuole medie e il liceo – avevo, appunto, quattordici anni ed era il 1970 – mi sono impegnato, con spirito agonistico, nella lettura integrale della Recherche. A quei tempi in Italia la scuola finiva agli inizi di giugno, e ricominciava ai primi di ottobre. Quattro mesi infiniti si stendevano di fronte a me e a tutti gli altri scolari d'Italia. Calcolai che al ritmo di 100 pagine al giorno avrei avuto il tempo, e in effetti lo ebbi. Non finì lì. Tra il 1970 e il 1980, e specialmente nella prima parte del decennio, la rilessi sette volte, in originale e in traduzione, e nel 1987 pubblicai questo libro su Proust, che ora ripropongo con una lunga e nuova introduzione. Da allora non ho riaperto la Recherche, per una comprensibile sazietà. Alla cessazione delle mie letture avevo trentun anni, oggi ne ho sessantasei, il che significa che per oltre metà della mia vita non ho letto la Recherche, mentre per oltre metà della prima metà della mia vita ho fatto poco più che leggere la Recherche, e ho avuto modo di mettere alla prova l'assunto generale di Proust, secondo cui un libro è un paio di occhiali fatto per leggere in noi stessi e per dire che sì, è proprio così che funziona la vita.» (Maurizio Ferraris)

© 2023 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9791259931313

Data di uscita

Ebook: 30 gennaio 2023

Potrebbero piacerti

  1. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  2. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  3. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  4. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  5. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  6. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  7. Ti ameranno Meg Howrey
  8. Il nostro futuro Martin Rees
  9. Il levitatore Adrián N. Bravi
  10. Vani d'ombra Simone Innocenti
  11. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  13. La foresta trabocca Ayase Maru
  14. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  15. Mesopotamia Serhij Žadan
  16. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  17. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  18. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  19. Svevo AA.VV.
  20. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  21. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  22. Ligeia Edgar Allan Poe
  23. Prima della rivolta Michele Turazzi
  24. I morti James Joyce
  25. Dalle rovine Luciano Funetta
  26. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  27. La gentile Roberta Lepri
  28. Come sono diventata femminista Rosangela Pesenti
  29. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  30. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  31. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
  32. La città e la scuola Lamberto Boghi
  33. Le parole di Calvino AA.VV.
  34. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  35. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  36. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  37. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  38. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  39. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  40. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  41. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  42. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  43. Pasta madre Roberta Ferraris
  44. La madre Italo Svevo
  45. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora