Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Padre Sergio ed altri racconti

Durata
2h 51min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Quattro racconti di Tolstoj: Padre Sergio, Dopo il ballo, Aljosa il bricco, Quel che vidi in sogno, tradotti dalla Duchessa di Andria, per le edizioni Slavia, 1931. Padre Sergio, racconto lungo, fu scritto nel 1890-1898, e pubblicato postumo: ricco di elementi autobiografici, esprime la morale dell'autore negli ultimi dieci anni della sua vita. E' la storia di una finta vocazione, che diventa uno strumento, prima del demonio, e poi di DioDopo il ballo fu scritto nel 1903. E' un quadro conciso ma efficiente del contrasto fra la vita brillante e la crudeltà che si nasconde dietro le apparenze. Aljosa il bricco fu scritto nel 1905, e pubblicato postumo, ed è ispirato alla vita e alla morte di uno sguattero. Alëša morì, «ma nel suo cuore c'era la certezza che, come quaggiù si stava bene se si obbediva e non ci si irritava, così anche là si sarebbe stati bene».Quel che vidi in sogno fu scritto nel 1906 ed è il racconto di un perdono, una storia dolceamara che, di nuovo, mette in contrasto le ipocrisie della società contro i più sinceri sentimenti.Cornice musicale di Musorgskij, Rimskij-Korsakov, Balakirev, e Borodin.

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro): 9781509431229

Data di uscita

Audiolibro: 25 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  2. The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi
  3. Un anno di scuola Giani Stuparich
  4. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  5. Un affare balcanico Diego Zandel
  6. Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Sisu
  7. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
  8. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  9. L'ospite triste Matthias Nawrat
  10. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  11. Viscere Amelia Gray
  12. Tre storie notturne Xavier Forneret
  13. Volto verde, Il Gustav Meyrink
  14. Dracula: l'uomo della notte Bram Stoker
  15. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  16. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  17. Stella mattutina Ada Negri
  18. Myricae Giovanni Pascoli
  19. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  20. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  21. L'uomo dal piè storto Valentine Williams
  22. LGBTQIA+ Lorenzo Bernini
  23. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  24. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  25. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  26. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  27. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  28. Corrispondenze di guerra Jack London
  29. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  30. Gadda AA.VV.
  31. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  32. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  33. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  34. Quella voce poco fa Saveria Chemotti
  35. Le scavatrici Taina Tervonen
  36. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  37. I sultani: Mentalità e comportamento del maschio italiano Gabriella Parca
  38. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  39. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  40. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  41. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  42. La signora va nel Bronx Marianella Sclavi
  43. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  44. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  45. La scelta Sigfrido Ranucci
  46. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  47. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora