Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Falso movimento: La svolta quantitativa nello studio della letteratura

1 Valutazioni

5

Serie

1 of 10

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Young Adult

Diagrammi, serie temporali, reti, istogrammi… Dieci o quindici anni fa, negli articoli di cinema e musica, di letteratura e arti visive, non si trovava niente di tutto questo. Adesso sì, in abbondanza, e anzi, è proprio quello che distingue immediatamente le digital humanities dalle "altre" discipline umanistiche. In questo libro Franco Moretti riflette su alcune premesse (tacite, a volte forse anche inconsce) di questa nuova prassi d'indagine, nella convinzione che la pratica ha delle fortissime implicazioni teoriche, che guidano, di fatto, il processo di ricerca. Falso movimento offre così un bilancio critico, tanto onesto quanto esigente, della svolta detta "quantitativa" nello studio della letteratura, svolta a cui proprio l'autore ha dato un impulso decisivo nei suoi anni a Stanford, fondando nel 2010 il Literary Lab. E la sintesi, allineando gli elementi via via scoperti lungo l'itinerario di ricerca tracciato dai saggi qui raccolti, apre a nuove domande e a "una gran bella scommessa" su un nodo strategico: l'immaginazione scientifica nello studio letterario.

© 2022 nottetempo (Ebook): 9788874529520

Data di uscita

Ebook: 20 gennaio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  2. L'azione Sara Mannheimer
  3. BACO Giacomo Sartori
  4. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  5. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  6. Portofino blues Valerio Aiolli
  7. Marco Polo Viktor Šklovskij
  8. Settembre 1972 Imre Oravecz
  9. Psicopompo Amélie Nothomb
  10. Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane James Joyce
  11. Prima della rivolta Michele Turazzi
  12. Moravia AA.VV.
  13. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
  14. Faldone Vincenzo Ostuni
  15. Racconto della lotta Luc Lang
  16. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  17. Mafia Lupo Salvatore
  18. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  19. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  20. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  21. Le gesta di Stephen James Joyce
  22. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  23. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  24. Sugar Pop Elisa Pavan
  25. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  26. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  27. Arte e menzogne: Composizione per tre voci e una mezzana Jeanette Winterson
  28. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  29. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  30. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  31. Mesopotamia Serhij Žadan
  32. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  33. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  34. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  35. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  36. Vae Victis Annie Vivanti
  37. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  38. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  39. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  40. Koala Lukas Bärfuss
  41. La casa sul cartello María José Ferrada
  42. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  43. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora