Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Fascismo mainstream

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Il fascismo è un fenomeno che appartiene esclusivamente al passato o si può riproporre davvero nel futuro? Dirimere questo nodo è fondamentale per capire l'avanzata dell'estrema destra, il successo di tesi xenofobe e suprematiste, l'ingresso nel dibattito pubblico di concetti e riflessioni fino a poco tempo fa ritenuti impresentabili. Valerio Renzi, giornalista e scrittore, ha partecipato negli ultimi anni come relatore o auditore a una gran quantità di dibattiti sui temi del razzismo, dell'avanzata dell'estrema destra, sull'azione dei gruppi neofascisti e neonazisti. Si è reso conto che c'era l'esigenza di iniziare ad affrontare la questione con una prospettiva differente, abbandonando un approccio puramente descrittivo ed entrando nello specifico del perché quella che sembrava un'ideologia definitivamente sconfitta dalla storia si riaffacci sullo scenario contemporaneo, raccogliendo consensi e determinando il senso comune. La tendenza maggioritaria di giornalisti, intellettuali, esponenti politici democratici, progressisti, è quella di pensare i propri avversari come privi di idee. Le parole d'ordine e i discorsi dei fascisti e della destra vengono presentati semplicemente come un'ideologia bestiale, una sorta di deviazione patologica da quello che è giusto e naturale. Con un linguaggio che mischia la politica e il pop, Valerio Renzi ci sfida nel racconto di un Fascismo Mainstream, una destra che fa egemonia anche dal punto di vista culturale e che chiede di guardarla con lenti nuove e con una grammatica che non può limitarsi a definirsi antifascista.

© 2021 Fandango Libri (Ebook): 9788860448354

Data di uscita

Ebook: 18 novembre 2021

Potrebbero piacerti

  1. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  2. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  3. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  4. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  5. La Rivoluzione russa AA.VV.
  6. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  7. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  8. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  9. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  10. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  11. La libertà comunista Galvano della Volpe
  12. Limes - Polonia l'Europa senza euro Limes
  13. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  14. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  15. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  16. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  17. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  18. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  19. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  20. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  21. La figlia che non c'era Andrea Noto
  22. Gerarchia delle onde Limes
  23. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  24. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  25. Il Vietnam tra Cina e Usa AA.VV.
  26. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  27. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  28. Il futuro dell'energia nucleare Celso Osimani
  29. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  30. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  31. L'Indo-Pacifico non è pacifico AA.VV.
  32. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  33. Il fallimento degli Stati sovrani nell'Unione Europea: una prospettiva comparata Leszek Balcerowicz
  34. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  35. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora