Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Economia & Business

Il lavoro flessibile produce occupazione: è la promessa miracolosa che ha legittimato il progressivo smantellamento delle tutele del lavoro. La realtà è diversa, molto diversa. La flessibilità produce profonde disuguaglianze e ha costi personali e sociali che non si possono sottacere. Costa prospettive di carriera professionale. Costa percorsi formativi iniziati e interrotti. Costa rapporti familiari instabili. Costa fatica fisica e nervosa per il continuo riadattamento a un nuovo contesto. Ma ancor più costa alla persona, per la sensazione rinnovata ogni giorno che la propria esistenza dipenda da altri. Costa la certezza amara che non è possibile guidare la propria vita come si vorrebbe, o come si pensa d’aver diritto di fare. Costa la comprensione che la libertà è alla prova dei fatti una parola priva di senso.

© 2014 la Repubblica/Laterza (Ebook): 9788888241180

Data di uscita

Ebook: 7 marzo 2014

Potrebbero piacerti

  1. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  2. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  3. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  4. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  5. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  6. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  7. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  8. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  9. Il Muro portante AA.VV.
  10. America contro tutti AA.VV.
  11. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  12. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  13. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  14. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  15. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  16. Itinerario Felice: Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi Giacomo Pellizzari
  17. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  18. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  19. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  20. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  21. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  22. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  23. Gerarchia delle onde Limes
  24. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  25. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  26. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  27. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  28. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  29. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  30. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  31. La quarta compagna Orsola Severini
  32. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  33. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  34. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  35. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  36. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  37. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  38. La libertà comunista Galvano della Volpe
  39. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  40. Il fallimento degli Stati sovrani nell'Unione Europea: una prospettiva comparata Leszek Balcerowicz
  41. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  42. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  43. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  44. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  45. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  46. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora