Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Homo cyborg

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Siamo (o saremo) tutti cyborg? C'è già più scienza che fantascienza in questa domanda. Perché ormai la tecnocultura rimodella le coscienze, i corpi e la realtà stessa: manipola il DNA, produce comportamenti farmacologicamente indotti, impone la modella ginoide, esalta l'industria del culto fisico e della chirurgia plastica, fa pratica con l'eugenetica e la clonazione… Le tecnologie destinate a migliorare il corpo, o a fermarne il deterioramento, ci possono rendere in un futuro molto prossimo organismi cibernetici convinti di poter padroneggiare l'evoluzione e superare la nostra condizione mortale. Ma l'orizzonte postumano che si va delineando è solo l'ennesimo tentativo di creare un dio, non padre ma figlio delle nostre menti e della nostra tecnologia. Qui la posta in gioco siamo noi stessi, la nostra umanità, il nostro corpo. L'umanesimo di Yehya, né tecnofilo né tecnofobo, ci invita a osservare con allarmata attenzione questa liaison dangereuse tra corpo e tecnologia nel contesto del vorace pancapitalismo che segna la nostra epoca.

© 2020 Eleuthera (Ebook): 9788833021065

Traduttori: Raul Schenardi, Carlo Milani

Data di uscita

Ebook: 20 luglio 2020

Potrebbero piacerti

  1. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  2. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  3. Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi Zygmunt Bauman
  4. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  5. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  6. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  7. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  8. La fisica degli angeli: Un dialogo eretico tra scienza e spirito Rupert Sheldrake
  9. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  10. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  11. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  12. Lo sanno tutti che tua madre è una strega Rivka Galchen
  13. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  14. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  15. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  16. La città e la scuola Lamberto Boghi
  17. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  18. L'uomo e la morte Edgar Morin
  19. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  20. Il mito di Sisifo Albert Camus
  21. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  22. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  23. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  24. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  25. Contro il lavoro Philippe Godard
  26. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  27. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  28. Mai dati Chiara Lalli
  29. IL PIANO APERTO Carlo Doglio
  30. Rojava una democrazia senza Stato VV. AA.
  31. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  32. Mito Jean-Pierre Vernant
  33. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  34. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  35. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  36. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  37. E liberaci dal malware: Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica RedOpen Factory
  38. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  39. Il reattivo Masande Ntshanga
  40. Territorio di fuga Sara Bertrand
  41. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  42. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  43. Insurrezione José Ovejero
  44. La strategia dell'emozione Anne-Cécile Robert
  45. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  46. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni