Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Contro il lavoro

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie – figlie dell'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista – che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità.

© 2020 Eleuthera (Ebook): 9788833020914

Traduttori: Guido Lagomarsino

Data di uscita

Ebook: 13 marzo 2020

Potrebbero piacerti

  1. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  2. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  3. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  4. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  5. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  6. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  7. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  8. Love Sea Watch: Storia di un approdo Patrizia Maltese
  9. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  10. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  11. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  12. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  13. Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  14. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  15. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  16. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  17. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  18. Ruggero Bacone AA.VV.
  19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  20. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  21. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  22. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  23. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  24. Cantor - La teoria degli insiemi AA.VV.
  25. Come sono diventata abolizionista Derecka Purnell
  26. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  27. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  28. Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
  29. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  30. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  31. Amore Guido Favati
  32. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  33. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  34. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  35. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  36. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  37. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  38. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  39. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  40. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  41. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  42. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora