1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de I Pagliacci, la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici. Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.©2007 Maurizio de Giovanni (P)2017 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860850
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de I Pagliacci, la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici. Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.©2007 Maurizio de Giovanni (P)2017 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860850
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 454 valutazioni
Coinvolgente
Intelligente
Commovente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 454
Teresa
11 set 2021
La trama è intrigante. Paolo Cresta è straordinario. Più bello l'audiolibro che la fiction.
Raffaella
4 ago 2020
Bella trama !bravissimo il lettore!!
Rossella
23 feb 2021
Non pensavo potesse essere così bello ascoltare Ricciardi che ho amato così tanto leggere. Merito senz’altro di un narratore eccezionale.
fede
24 lug 2023
Adoro la scrittura di De Giovanni e mi inchino davanti alla lettura superlativa di Cresta. Una combinazione incredibile.
Patrizia
14 feb 2021
Bel libro valorizzato da una lettura magistrale
Valentina
24 feb 2021
Trama avvincente, lettura splendidamente interpretata, Paolo Cresta riesce a caratterizzare i personaggi grazie ad una grande varietà di accenti ed inflessioni dialettali. Davvero un gran bel lavoro!
Alessandra
12 feb 2021
La capacità del lettore ti trasporta dentro il racconto! Meraviglioso!
Giuliana
20 gen 2023
È la prima volta che leggo/ascolto De Giovanni e non smetterò. Analitico, romantico, sensibilissimo, dotato di grande capacità di analisi.Se il lettore fosse uno strumento musicale sarebbe tutta l'orchestra!Giuliana O.
Simona Maria
12 apr 2023
Avvincente
La
15 feb 2023
Meraviglioso. Il lettore è un mostro di bravura.
Italiano
Italia