«È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.» «Allungò una mano per aprire la portiera. Chiusa. Si tastò le tasche. Niente. Le chiavi non c'erano. - No, non adesso. Tutto, ma non questo, - gemette." Una donna tradita dall'uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Una donna che vive al limite, sfruttata, abusata. Una donna che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha amato. Tre donne che il destino unisce per un fine comune. I conti, alla fine, si pagano. «È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.» Una trama perfetta. Camilla Läckberg è una fuoriclasse.
© 2019 Einaudi (Audiolibro): 9788858490259
Data di uscita
Audiolibro: 10 aprile 2019
«È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.» «Allungò una mano per aprire la portiera. Chiusa. Si tastò le tasche. Niente. Le chiavi non c'erano. - No, non adesso. Tutto, ma non questo, - gemette." Una donna tradita dall'uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Una donna che vive al limite, sfruttata, abusata. Una donna che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha amato. Tre donne che il destino unisce per un fine comune. I conti, alla fine, si pagano. «È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.» Una trama perfetta. Camilla Läckberg è una fuoriclasse.
© 2019 Einaudi (Audiolibro): 9788858490259
Data di uscita
Audiolibro: 10 aprile 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 746 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intricato
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 746
Luisa
24 lug 2020
Più che "Donne che non perdonano" l'avrei intitolato "Donne che riprendono in mano le loro vite". Perché questo libro narra di ferite fisiche e psicologiche, di abusi, di vite distrutte e di donne che farebbero (e fanno) gesti estremi per poter vivere senza essere schiave o marionette di compagni e mariti. Persino in un paese come la Svezia che noi crediamo essere libero da certe problematiche. Consigliato.
Fausta
17 set 2023
Il valore delle donne
Iolanda
29 giu 2020
Non mi è proprio piaciuto
Barbara
16 nov 2021
Crudo e vero. Mi è piaciuto particolarmente.
Ester
21 gen 2022
Ascoltato tutto in una volta, all'inizio non si capisce bene di cosa si stia parlando,ma per come è narrato ti spinge ad ascoltare fino in fondo
Maria Cristina
5 lug 2021
Inascoltabile…vorrei mettere 0 stelle.
Alex
26 dic 2020
Carino
Joe
13 nov 2020
Piacevole, trama interessante
Nuccia
26 set 2023
G
Rosaria
1 set 2021
Scontato
Italiano
Italia