Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Come trasformare l'esperienza in scrittura? Quale rapporto c'è tra il desiderio tipicamente umano di racconti e la congerie del reale? In che modo la scrittura narrativa può diventare uno strumento di intelligenza del mondo là fuori? Sono queste alcune delle domande a cui tenta di rispondere il libro, mettendole alla prova sul terreno della letteratura, in un viaggio articolato in due tappe. Una prima mappatura degli orizzonti in cui si muove il paradigma narrativo, con una particolare attenzione ai presupposti storico-culturali e alle trasformazioni che investono il romanzo negli ultimi decenni del Novecento, e una successiva analisi delle forme che, concentrandosi soprattutto su alcuni casi esemplari del romanzo statunitense di fine millennio (Don DeLillo, Philip Roth, David Foster Wallace), ha l'ambizione di rivendicare la specificità del discorso letterario nell'era dello storytelling.

© 2023 Ledizioni (Ebook): 9788855269926

Data di uscita

Ebook: 27 giugno 2023

Potrebbero piacerti

  1. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  2. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  3. L'età difficile Elisabetta Mondello
  4. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  5. Come alberi in cammino: Storie migranti AA.VV.
  6. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  7. La vita militare Edmondo De Amicis
  8. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  9. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  10. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  11. Fine d'anno Paola Drigo
  12. Teseo André Gide
  13. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  14. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  15. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  16. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  17. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  18. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  19. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  20. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  21. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  22. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  23. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  24. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  25. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  26. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  27. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  28. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  29. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  30. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  31. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  32. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  33. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  34. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  35. Odissea T.E. Lawrence
  36. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  37. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  38. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  39. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  40. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  41. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  42. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  43. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  44. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora