Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le parole migliori: della libera espressione

Serie

1 of 53

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

È possibile preservare le parole dalla volgarizzazione pubblica? Quali circostanze favoriscono l'emergere e la trasmissione delle parole migliori? Che tipo di attività è l'ascolto? Quando è appropriato il silenzio e quando è giustificato gridare? Nello spazio pubblico, la democrazia ha bisogno di parole che circolino senza ostacoli e spesso le parole che si sentono sono quelle che meno lo meritano. Nelle reti e nei media le parole sono raramente coltivate con cura. Rimane al cittadino, rimpicciolito da una connessione ubiqua, la libertà di selezionare le voci a cui concedere autorità, che meritano di essere ascoltate. In tutti questi casi, la libertà di parola è sempre un atto di resistenza e di coraggio. Ma le parole giuste, quelle migliori, ci dice l'autore, ovviamente non si trovano nel pubblico, ma altrove, nei fenomeni quotidiani: «Per sentirle non ci vuole altro che fermarsi ad ascoltare come si parlano quelli che non soltanto condividono una lingua, ma anche l'aria, l'affetto e il destino».

© 2021 Treccani (Ebook): 9788812008834

Traduttori: Tramontin Elisa

Data di uscita

Ebook: 11 marzo 2021

Potrebbero piacerti

  1. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
  2. Senza distinzione: Di sesso, di razza, di lingua Stefano Bartezzaghi
  3. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  4. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  5. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  6. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  7. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  8. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  9. Il linguaggio è un labirinto: favola ispirata alla filosofia di Ludwig Wittgenstein Emanuele Rainone
  10. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  11. Gravità quantistica Alessandra Gnecchi
  12. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  13. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  14. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  15. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  16. Showpero: Manifesto selvaggio contro il talento Niccolò Fettarappa
  17. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  18. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  19. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  20. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  21. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  22. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  23. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  24. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  25. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  26. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  27. Costumi degli italiani Gianni Celati
  28. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  29. Variazioni sulle sorelle Marina Giovannelli
  30. Come saremo Luca De Biase
  31. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  32. Metropolitania Carolina Cavalli
  33. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  34. Fenoglio AA.VV.
  35. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  36. Femminili singolari Vera Gheno
  37. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  38. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  39. Anarchy in the UKR Serhij Žadan

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni