Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Libertà

Serie

1 of 48

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Cosa significa la parola "libertà"? Cosa chiediamo davvero quando pretendiamo più libertà? Salvatore Veca definisce i contorni di un termine così quotidiano da apparire oggi quasi svuotato di senso, e restituisce al lettore una preziosa mappa di viaggio tra le teorie che attorno a questo concetto hanno dato forma a politiche e visioni sociali. John Stuart Mill, Isaiah Berlin, Norberto Bobbio, John Rawls; e ancora la differenza tra libertà negativa e libertà positiva, e il rapporto di priorità tra uguaglianza e libertà. Salvatore Veca firma un saggio filosofico rapido e chiaro, che offre gli strumenti e le coordinate necessarie per una comprensione piena del significato di uno dei temi più urgenti del dibattito politico e sociale contemporaneo.

© 2019 Treccani (Ebook): 9788812007707

Data di uscita

Ebook: 13 giugno 2019

Potrebbero piacerti

  1. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  2. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  3. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  4. Il mito di Sisifo Albert Camus
  5. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  6. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  7. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  8. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  9. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  10. Girlhood Melissa Febos
  11. I miei filosofi Edgar Morin
  12. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  13. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  14. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  15. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  16. Il manifesto di Ventotene Altiero Spinelli
  17. Camminare Henry David Thoreau
  18. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  19. Incontri libertari Simone Weil
  20. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  21. Sartre AA.VV.
  22. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  23. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  24. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  25. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  26. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  27. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  28. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  29. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora