Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Estate 1983. Siamo ormai lontani dal campo gravitazionale del '77, lontanissimi dal '68, ma al tempo stesso non ancora soggiogati dal rampantismo e dal disimpegno che detteranno legge dal 1984 in avanti. Il presidente americano Reagan promette uno "scudo spaziale", a Napoli nasce la prima "bambina in provetta" italiana, in casa Fiat o meglio a Cape Canaveral si lancia la Uno e dalle radio di tutto il paese esce l'inconfondibile "oh, oh, oh, oh, oh" di Vamos a la playa dei Righeira. Una delle tante canzonette in cima alle classifiche di vendita dei 45 giri? Non proprio, perché Vamos a la playa è diversa da qualsiasi altra canzonetta mai sentita prima. Ha una linea melodica irresistibile, che subito si ficca in testa e non va più via. Un testo (in spagnolo!) che parla di una bomba atomica e della fine del mondo. E due ragazzi a cantarla, Johnson e Michael Righeira, che per poter partecipare alla finale del Festivalbar, l'evento estivo per eccellenza, devono chiedere una licenza dal servizio militare. Nell'estate 1983 quel tormentone lo conoscevano (e lo cantavano) tutti, anche e soprattutto chi lo detestava. Un caso oggi inimmaginabile di pop realmente universale, onnipresente, che parlava a tutti, in ogni occasione. Fabio De Luca incontra i protagonisti di quegli anni e della musica italiana di oggi – Johnson Righeira, Carmelo La Bionda, Linus, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Francesco Bianconi, Antonella Ruggiero, Jovanotti, Max Pezzali, Roberto D'Agostino e molti altri – e racconta, con un amore contagioso, un'estate e un'Italia vivacissime, indimenticabili.

© 2023 nottetempo (Ebook): 9791254800300

Data di uscita

Ebook: 28 aprile 2023

Potrebbero piacerti

  1. Canzoni di Natale Maurizio Blatto
  2. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  3. Romantic Italia Giulia Cavaliere
  4. California: La fine del sogno Francesco Costa
  5. Nella testa del dragone Giada Messetti
  6. Non è successo niente Nicolò Targhetta
  7. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  8. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  9. Una storia americana Francesco Costa
  10. Vischioso Susanne Wedlich
  11. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  12. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  13. La signora nel furgone Alan Bennett
  14. Le pervestite Camilla Cederna
  15. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  16. Il reattivo Masande Ntshanga
  17. La meraviglia del tutto: Conversazione con Massimo Polidoro Massimo Polidoro
  18. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
  19. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  20. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  21. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  22. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  23. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  24. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  25. L'amica geniale Elena Ferrante
  26. Tokyo express Matsumoto Seichō
  27. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  28. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  29. Nudi e crudi GOLD Alan Bennett
  30. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  31. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  32. L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
  33. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  34. Quando muori resta a me Zerocalcare
  35. Mito Jean-Pierre Vernant
  36. La meccanica dei corpi Paolo Zardi
  37. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  38. Il mio terzo dizionario delle Serie TV Cult Nicolò Targhetta
  39. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  40. Ecologie native Emanuela Borgnino
  41. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  42. 150 acri Melinda Moustakis
  43. MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra AA.VV.
  44. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  45. Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey Walter Mosley
  46. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  47. Anastasia Krupnik Lois Lowry

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni