Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia

Serie

1 of 8

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

La soggettività rimanda all'esperienza del mondo e di noi stessi a partire da un punto di vista, specifico per ciascun individuo. La questione attraversa la storia della filosofia, dall'antichità ai nostri giorni. È stata designata da termini diversi – "soggetto", "io", "self" – e ha assunto, di volta in volta, differenti significati: sostanza metafisica, spirito assoluto, forma unitaria a priori della mente, autocoscienza razionale, autocoscienza preriflessiva o utile finzione. In questo libro il tema è affrontato in termini naturalizzati, attraverso un'indagine filosofica empiricamente informata, seguendo una linea di pensiero ideale che connette autori come Hume e Darwin all'attuale scienza cognitiva. La tesi sostenuta è che l'affettività, evoluta da forme di agentività e percezione in funzione relazionale, sia epistemicamente necessaria e fondamentale per la costruzione di tutti i livelli evolutivi della soggettività umana, da quelli meno elaborati a quelli legati ad abilità cognitive complesse, in continuità con le altre specie animali. Inoltre, si ipotizza che questo modello possa spiegare, attraverso l'individuazione di cause comuni, le differenti forme di psicopatologia, considerate in termini di continuità fra categorie di disturbi e tra popolazione clinica e non clinica.

© 2025 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9791259933225

Data di uscita

Ebook: 7 febbraio 2025

Potrebbero piacerti

  1. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  2. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  3. La zoccola etica Dossie Easton
  4. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  5. Genetica e destino Alberto Piazza
  6. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  7. La scomparsa delle farfalle Fabio Geda
  8. Un'inquietante simmetria Audrey Niffenegger
  9. Mi dica tutto Rosario Lisma
  10. Giú nella valle Paolo Cognetti
  11. La via del nagomi: Per vivere in pace e armonia Ken Mogi
  12. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
  13. Correre naturale Daniele Vecchioni
  14. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  15. L'esatta sequenza dei gesti Fabio Geda
  16. Scopriti: Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo Giulia Zollino
  17. I Pirati della Malesia Emilio Salgari
  18. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  19. Le ferite originali Eleonora C. Caruso
  20. Herbariae Giulia Paganelli
  21. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  22. La Metamorfosi Franza Kafka
  23. L'arte di legare le persone Paolo Milone
  24. Musicofilia Oliver Sacks
  25. Ultimo viene il corvo Italo Calvino
  26. Il mare dove non si tocca Fabio Genovesi
  27. Nel mare ci sono i coccodrilli GOLD Fabio Geda
  28. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni
  29. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  30. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  31. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  32. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  33. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  34. I miti greci Robert Graves
  35. Bridgerton - 1. Il duca e io Julia Quinn
  36. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  37. La felicità del lupo Paolo Cognetti
  38. Avere tutto Marco Missiroli
  39. Il libro delle case Andrea Bajani
  40. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  41. Nomadland Jessica Bruder
  42. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  43. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
  44. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora