Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori

Serie

1 of 2

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Scritto da giovani ricercatori e ricercatrici, docenti, amministratrici e operatori territoriali che emergono nell'insieme come una nuova comunità esploratrice, il Vocabolario delle aree interne è il frutto di un lavoro collettivo e multidisciplinare volutamente estraneo alle logiche accademiche e ancorato alle esperienze territoriali. Un dizionario critico e ragionato, utile come strumento di approfondimento di questioni che riguardano almeno tredici milioni di cittadini, alle prese con la sempre più crescente privazione di alcuni diritti fondamentali.

Dalla A di Abbandono alla W di Welfare, passando per gli acronimi di SNAI e PNRR, più di sessanta contributors che sperimentano un abitare attivo, tentano così di ripartire dalle parole che negli ultimi anni sono state usate (e a tratti abusate) per descrivere, narrare e dibattere su realtà troppo spesso raccontate come inesorabilmente predestinate alla marginalità.

Cento lemmi che aiutano a capire cosa è rimasto lassù, nella grande area interna italiana, rurale, boschiva, pascolativa e ricca di piccoli Comuni. Una bussola per navigare tra i monti e i paesi d'Italia con l'obiettivo di cambiare modello, un invito a giocare un'altra partita: non quella della crescita, ma piuttosto quella dell'equilibrio, della cooperazione al posto della competizione, nella consapevolezza che i problemi delle aree interne, primo fra tutti quello delle disuguaglianze, non possono essere risolti applicandovi lo stesso modello che le ha marginalizzate.

© 2024 Radici Edizioni (Ebook): 9791281235229

Data di uscita

Ebook: 13 maggio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Potere e delinquenza Alex Comfort
  2. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  3. Nel contagio Paolo Giordano
  4. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  5. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
  6. La conquista di Roma Matilde Serao
  7. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  8. Senza distinzione: Di sesso, di razza, di lingua Stefano Bartezzaghi
  9. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  10. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  11. Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane Luca Rimoldi
  12. Mito Jean-Pierre Vernant
  13. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  14. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  15. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  16. Ecologie native Emanuela Borgnino
  17. L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza Giovanna Benatti
  18. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  19. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  20. MondoSerpente Paolo Grugni
  21. visualizzazione della spiaggia relax Frédéric Garnier
  22. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  23. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  24. I ragazzi della III F Marco La Greca
  25. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  26. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  27. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  28. L'infedele Matilde Serao
  29. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  30. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  31. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  32. Donna Paola Matilde Serao
  33. 100 citazioni di Nicolas Machiavelli Nicolas Machiavelli
  34. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  35. Antropologia di genere Giovanna Campani
  36. Smith AA.VV.
  37. Gadda AA.VV.
  38. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  39. A/metà Jasmin B. Frelih
  40. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  41. Perseo: L'audacia dell'avventura AA.VV.
  42. Il protagonista Luigi Malerba
  43. Non è un destino Lella Palladino

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni