Ascolti illimitati, 6 mesi a metà prezzo.

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 6 mesi a metà prezzo, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Attiva l'offerta
Device Banner Block 894x1036
Cover for La linea d’ombra

La linea d’ombra

50 Valutazioni

4.3

Durata
4h 8min
Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Classici

La linea d’ombra, pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore: ‘E di fatti si tratta di esperienza personale vista in prospettiva con l'occhio della mente e colorata di quell'affetto che non si può fare a meno di sentire per quegli eventi della propria vita di cui non si ha motivo di vergognarsi‘, scrive l'autore in una nota all'opera. Joseph Conrad, trascorsa infatti gran parte della propria esistenza in mare, vede in esso una metafora dell’anima, e trova nelle derive e negli approdi della navigazione il procedere altalenante della vita. Il romanzo narra di un giovane marinaio che, lasciato senza apparente motivo l’incarico di secondo ufficiale su un mercantile inglese nelle acque del sud-est asiatico, decide di abbandonare la vita di mare. Ma mentre aspetta di fare ritorno in Inghilterra gli si presenta una grande occasione: assumere il comando di una nave. Il giovane capitano dovrà però fronteggiare una terribile epidemia che colpisce dopo pochi giorni l’equipaggio e avverse condizioni climatiche che bloccano l’imbarcazione in mezzo al mare. Per Conrad ‘la linea d'ombra’ è quel confine che separa la spensieratezza della gioventù dalla consapevolezza della maturità, quel non definito, personalissimo e al contempo universale momento e percorso di presa d'atto della propria indipendenza e, insieme, del proprio essere soli di fronte al e nel mondo. Chiavi di questo improvviso, quasi subitaneo passaggio sono il superamento del senso di colpa e dell'apparentemente opposto sentimento di indegnità per il proprio essere: superamento che avviene assieme all'accettazione della responsabilità di essere se stessi come esseri umani. Questo straordinario classico della letteratura inglese è letto dall'attore Mario Massari.

© 2019 il Narratore audiolibri (AUDIO): 9788868161910

Data di uscita

Audiobook: 19 aprile 2019

Potrebbero piacerti

  1. La leggenda del Santo Bevitore
    La leggenda del Santo Bevitore Joseph Roth
  2. Il Golem
    Il Golem Isaac Bashevis Singer
  3. Storie della preistoria
    Storie della preistoria Alberto Moravia
  4. Doctor Faustus
    Doctor Faustus Thomas Mann
  5. La sonata a Kreutzer - La morte di Ivan Il'ic
    La sonata a Kreutzer - La morte di Ivan Il'ic Lev Tolstoj
  6. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1
    1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  7. Omaggio alla Catalogna. Introduzione di Pino Cacucci
    Omaggio alla Catalogna. Introduzione di Pino Cacucci George Orwell
  8. Cuore di tenebra
    Cuore di tenebra Joseph Conrad
  9. L'angelo nero
    L'angelo nero Antonio Tabucchi
  10. Quaderni di Serafino Gubbio operatore
    Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  11. Sonata a Kreutzer
    Sonata a Kreutzer Lev Tolstoj
  12. 5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5
    5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5 Marcel Proust
  13. Martin Eden
    Martin Eden Jack London
  14. America
    America Franz Kafka
  15. Belli e dannati
    Belli e dannati Francis Scott Fitzgerald
  16. L'uomo Invisibile
    L'uomo Invisibile Herbert G. Wells
  17. Il tempo invecchia in fretta
    Il tempo invecchia in fretta Antonio Tabucchi
  18. Eugenia Grandet
    Eugenia Grandet Honoré de Balzac
  19. L'Innocente
    L'Innocente Gabriele D'annunzio
  20. Piazza d'Italia
    Piazza d'Italia Antonio Tabucchi
  21. Le metamorfosi di Ovidio
    Le metamorfosi di Ovidio Ovidio
  22. Mastro-don Gesualdo: Introduzione di Davide Enia
    Mastro-don Gesualdo: Introduzione di Davide Enia Giovanni Verga
  23. Il ventre di Napoli
    Il ventre di Napoli Matilde Serao
  24. La vera storia del Pirata Long John Silver
    La vera storia del Pirata Long John Silver Björn Larsson
  25. Il sergente nella neve
    Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  26. Il ritorno del vecchio sporcaccione
    Il ritorno del vecchio sporcaccione Charles Bukowski
  27. Uova fatali
    Uova fatali Michail Bulgakov
  28. Un anno sull'altipiano
    Un anno sull'altipiano Emilio Lussu
  29. Tre racconti
    Tre racconti Anton Čechov
  30. Diario di un uomo superfluo
    Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
  31. Tutti i racconti - Parte III: «Scienza»
    Tutti i racconti - Parte III: «Scienza» Kurt Vonnegut
  32. Anni di cani
    Anni di cani Günter Grass
  33. Il primo uomo
    Il primo uomo Albert Camus
  34. L'entrata in guerra
    L'entrata in guerra Italo Calvino
  35. Noi
    Noi Evgenij Zamjatin
  36. Una vita violenta
    Una vita violenta Pier Paolo Pasolini
  37. Bel-Ami
    Bel-Ami Guy de Maupassant
  38. Gatto e topo
    Gatto e topo Günter Grass
  39. Il tamburo di latta
    Il tamburo di latta Günter Grass
  40. Tutti i racconti 7 - Il direttore della banda; Il futuro
    Tutti i racconti 7 - Il direttore della banda; Il futuro Kurt Vonnegut
  41. Tutti i racconti 5 - Etica del lavoro contro fama e fortuna
    Tutti i racconti 5 - Etica del lavoro contro fama e fortuna Kurt Vonnegut
  42. La morte a Venezia
    La morte a Venezia Thomas Mann
  43. Azzeccare i cavalli vincenti
    Azzeccare i cavalli vincenti Charles Bukowski
  44. Il rosso e il nero
    Il rosso e il nero Stendhal
  45. Una notte del '43
    Una notte del '43 Giorgio Bassani
  46. Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares
    Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares Fernando Pessoa
  47. Il pendolo di Foucault
    Il pendolo di Foucault Umberto Eco
  48. Canne al vento
    Canne al vento Grazia Deledda

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Attiva l'offerta

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora