Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Francesco. La via maestra

Language
Italian
Format
Category

Religion & Spirituality

Un percorso limpido e profondo attraverso il magistero di papa Francesco. In queste pagine di Stefania Falasca, vaticanista e amica personale del Papa, si dipanano le "vie maestre" del pontificato: il ritorno al Vangelo, la riscoperta della sinodalità, il primato della misericordia, l'opzione per i poveri, il dialogo interreligioso e la tensione ecumenica. Con rigore e partecipazione, l'autrice mostra come Francesco, figlio del Concilio, non innova per rottura ma per fedeltà alla tradizione viva, guidato dallo Spirito e animato dal desiderio di una Chiesa vicina all'uomo, capace di testimoniare la gioia del Vangelo nel mondo contemporaneo.

Attraverso memorie personali, citazioni preziose e un'attenta ricostruzione delle radici teologiche e pastorali del pontificato, il testo restituisce una visione organica del cammino della Chiesa oggi: una Chiesa "in uscita", povera, fraterna, generativa, fedele al mandato del Signore.

© 2025 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892235120

Release date

Ebook: August 4, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  2. La vita militare Edmondo De Amicis
  3. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  4. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  5. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  6. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  7. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  8. La Certosa di Parma Stendhal
  9. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  10. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  11. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  12. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  13. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  14. Raymond Aron Agostino Carrino
  15. Il Principino Ida Baccini
  16. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  17. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  18. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  19. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  20. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  21. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  22. Odissea T.E. Lawrence
  23. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  24. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  25. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  26. Fine d'anno Paola Drigo
  27. Passeggiate nei piccoli cimiteri Claudio Visentin
  28. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume
  29. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  30. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  31. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  32. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  33. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  34. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  35. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  36. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  37. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  38. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  39. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  40. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  41. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  42. Silenzio Patrizio Nissirio

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now